Abito in un palazzo di 6 appartamenti, con 6 box,cortile e giardino condominiale; non esiste il regolamento condominiale...la palazzina è di proprietà di una donna che abita uno dei 6 appartamenti, mentre gli altri 5 sono affittati...la proprietaria, che ogni tanto da segni di ''stranezze e ''manie'' personali, ha chiesto e ottenuto che nel contratto di affitto di un inquilino che è subentrato da pochi mesi ci fosse la clausola ''è vietato il parcheggio auto in cortile''...anche a me, sempre qualche mese fa, ha fatto la stessa richiesta,dovendosi rinnovare il contratto che era giunto a scadenza, ma io non ho accettato, perché da anni parcheggio in cortile e quando sono subentrato nell'appartamento, di questo divieto nel contratto d'affitto non vi era traccia...così è andata a finire che nel mio contratto quella clausola non c'è, mentre nel contratto del nuovo inquilino compare il divieto a parcheggiare in cortile...ora la situazione è la seguente: dei 5 inquilini del palazzo, 4 parcheggiano liberamente in cortile(che non ha spazi delimitati),come fanno da anni, 1 invece non parcheggia nel cortile ma fuori, in strada, perché nel suo contratto c'è quel divieto; inoltre questo inquilino che non parcheggia in cortile non ha nessun box a sua disposizione, e un membro della sua famiglia è invalido in carrozzina! vorrei sapere se questa situazione è legittima e se non viola i diritti dell'inquilino che comunque ha firmato e accettato quella clausola che nega il parcheggio in cortile ...grazie