Sono d'accordo, mi sembra pazzesco che non sia stato menzionato!“Se il regolamento è contrattule ed è depositato presso la conservatoria dei pubblici registri immobiliari puoi fare poco.
In questo caso, infatti, tutti dobbiamo rispettare il regolamento.
Possibile che non fosse menzionato negli atti d'acquisto?”
Dopo aver installato una casetta da giardino in legno nel giardino condominiale, perfettamente in regola secondo il regolamento del condominio, viene richiesto di rimuoverla. ... |
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che... |
Buongiorno, uno dei proprietari che abita in uno degli appartamenti del condominio che amministro, ha installato senza comunicare nulla a me, una scatola di fiber cop nella parete... |
Salve, è possibile che venga contestata l'installazione di una pergola dopo averla già installata da quasi un anno?... |
Salve, cosa succede se delle decisioni prese durante una riunione di condominio convocata tramite WhatsApp, siano già state messe in atto?Nello specifico, parliamo di... |
Notizie che trattano Paninoteca in un condominio che potrebbero interessarti
|
È possibile la formazione di un regolamento condominiale giudiziale?Regolamento condominiale - In questo articolo viene approfondita la questione relativa alla possibilità, per ogni condomino, di chiedere la formazione di un regolamento condominiale giudiziale. |
Regolamento condominiale contrattuale e posizione dell'inquilinoRegolamento condominiale - Il regolamento condominiale non dev'essere rispettato dall'inquilino se il proprietario non l'ha accettato o se non c'è uno specifico accordo |
Divieto di sosta in area condominialeParti comuni - Non è raro che i condomini lamentino la scorrettezza dei propri vicini che parcheggiano l'autovettura in modo tale da rendere difficoltoso il passaggio |
Uffici e studi professionali in condominioRegolamento condominiale - E? usuale che nel corso del tempo i proprietari di un?unità immobiliare ubicata in condominio ? per motivi di carattere personale o alle volte più |
Proprietà esclusiva e limitazioni d'usoCondominio - Prendiamo spunto da una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (la n |
Ristorante in condominio: quali sono le regole da rispettareRegolamento condominiale - In presenza di una attività commerciale in un condominio, come il ristorante, quali sono le principali regole da seguire per un corretto utilizzo degli spazi comuni |
Individuazione delle parti comuni del condominioParti comuni - Le parti comuni del condominio sono quelle che servono al godimento delle unità immobiliari di proprietà esclusiva secondo legge o per contratto. |
Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominialeManutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti. |
NegozioNormative - L'unita' immobiliare urbana denominata negozio. Carattestiche principali alla luce della normativa vigente. |