• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-30 08:24:54

Pagamento in millesimi oppure no?.....


Anonymous
login
29 Giugno 2008 ore 23:54 1
Ciao un consiglio, abito in una casa da terra a cielo di proprietà ma in un contesto condominiale, il comune ha inviato a tutti i residenti del paese il censimento per la demolizione dele eternit in amianto.
ora quando ho comprato casanel 2001 c'era gia in cortile un bancale di eternit il quale doveva gia essere smaltito gia molti anni prima e il quale era di altri appartamenti in questo contesto, ora gli altri condomini vogliono smaltirlo con le spese in millesimi catastali, io mi sono rifiutato in quanto andavo smaltiti prima quando erano statti rimossi dal tetto.
posso rifiutarmi oppure sono costretto a pagare , sono abbligato a pagarli in millesimi come vogliono gli altri opppure dividere per i condomini?.
vorremmo piastrellare il cortile, alcuni condomini con pochi millesimi a svantaggio di chi ne ha di piu dicono che il pagamento essendo una parte comune va fatta in millesimi, e possibile questa spesa dato che ne godiamo tutti sia suddivisa in condomini e non in millesimi?.
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 08:24
    Vivere in condominio comporta queste situazioni.

    La manutenzione e ricostruzione delle parti comuni va suddivisa sempre per millesimi, salvo diversa indicazione contenuta nel regolamento contrattuale.
    Il cortile comune andrà quindi ricostruito con pagamento in base ai millesimi anche se l'uso è assolutamente paritario (purtroppo), leggi il 1123 del c.c.

    Per lo smaltimento dell'eternit dovrai partecipare alle spese, potrai rivalerti sul vecchio proprietario del 2001 sempre che la possibilità di ricorso non sia ormai prescritta.
    Insomma, dovevi procedere nei suoi confronti al momento dell'acquisto o al massimo entro un anno, invece hai acquistato ed accettato il bene "così come sta", con l'eternit cancerogeno in cortile senza preoccupartene fino ad ora che bisogna pagare dietro sollecito del comune.

    È stata una tua grave negligenza che in caso di contenzioso il giudice potrebbe imputarti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI