Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per... |
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di... |
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in... |
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che... |
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Notizie che trattano Non corrispondenza del verbale che potrebbero interessarti
|
Verbale di assemblea di condominio e valore del suo contenutoAssemblea di condominio - Verbale di condominio e valore del suo contenutoLe dichiarazioni contenute nel verbale dell?assemblea di condominio possono essere di due tipi:a)dichiarazioni |
La comunicazione del verbale d'assemblea condominialeAssemblea di condominio - La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale è obbligatoria solo verso i condomini assenti alla riunione. Come devono comportarsi i dissenzienti? |
Regole minime di compilazione del verbale condominialeAssemblea di condominio - Il verbale condominiale è documento imprescindibile per comprendere chi ha deciso che cosa. Per questo va redatto seguendo almeno alcune regole minime. |
Comunicazione del verbale d'assemblea e la tutela della privacyCondominio - Il verbale di assemblea condominiale rappresenta la prova di ciò che è stato deliberato, delle dichiarazioni dei condomini e più in generale dello svolgimento dell'assemblea. |
Verbale d'assemblea condominiale e contestazione dei viziAssemblea di condominio - Impugnare il verbale dell'assemblea, anche se formalmente viziato, non sempre può essere la soluzione migliore per evitare l'adozione di soluzioni non gradite. |
Cosa succede se il verbale d'assemblea è mancante o falsoAssemblea di condominio - La legge non prevede un termine entro il quale il verbale debba essere redatto, ma è necessario che sia veritiero in quanto diversamente potrà essere impugnato. |
Contestazione contenuto verbale d'assemblea di condominioAssemblea di condominio - Il verbale di un'assemblea condominiale deve contenere determinati riferimenti per essere valido; le dichiarazioni in esso contenute, però, non possono essere annullate. |
Verbale assemblea condominiale: funzione e requisiti formali e sostanzialiAssemblea di condominio - Con il verbale dell'assemblea condominiale si dimostra che l'assemblea si è realmente tenuta e ha deliberato: chi è tenuto a firmalo per attestarne il contenuto? |
Come verbalizzare la delibera condominiale?Assemblea di condominio - Il verbale dell'assemblea condominiale è il documento nel quale sono contenute le delibere e dev'essere redatto seguendo dei requisiti minimi per considerarlo valido. |