• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-12 08:50:29

Lavori ristrutturazione e danni alla colonna acqua condominiale


S_zirone
login
11 Maggio 2016 ore 19:06 1
Buonasera, sto effettuando dei lavori di ristrutturazione in un appartamento sito in un immobile costruito nel 1952. Per eseguire un determinato lavoro è stato necessario chiudere per alcune ore e poi riaprire la colonna condominiale di carico dell'acqua (è stato messo apposito cartello nell'atrio per darne comunicazione ai condomini) e la mattina seguente sono stata informata dall'amministratore che si era verificato uno spandimento in un appartamento (per rottura tubo condominiale) e l'occlusione di alcuni rubinetti in un altro appartamento. L'idraulico incaricato dall'amministratore ha affermato che questi problemi sono stati causati da una troppo veloce riapertura dell'acqua che ha portato troppa e improvvisa pressione nelle condutture del condominio e l'accumulo di sporco nei filtri dei rubinetti. Ovviamente la mia ditta afferma di aver eseguito il lavoro con la perizia del caso e che i problemi sono stati causati principalemte dalla vetustà dei tubi e non vogliono far intervenire la loro assicurazione. Ma l'amministratore vuole fare pagare a me le spese non coperte dalla polizza condominiale (franchigia + intervento sui rubinetti occlusi) invece di ridividerle tra tutti i condomini. E' corretto?
Grazie per il vostro aiuto
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2016, alle ore 08:50
    In linea di principio si, è corretto.
    Le consiglio dunque di chiedere al perito della ditta di verificare mediante video-ispezione lo stato di conservazione della colonna condominiale rotta, o in alternativa di incaricare un suo tecnico di fiducia.
    Infatti si potrebbe arrivare a un accordo e dividere le spese: una parte a carico suo, e una del condominio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI