• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-24 17:22:54

Lavori di ristrutturazione ed obblighi dei proprietari


Anonymous
login
15 Luglio 2009 ore 13:39 6
Abito in una palazzina bifamiliare, composta da 2 piani, dove al primo piano abita la mia famiglia e al piano terra un'altra. Ad oggi l'abitazione è bisognosa di interventi divenuti ormai indispensabili come il rifacimento del tetto e un trattamento anti-umidità, in quanto l'umidità sta portando ad un'inevitabile sgretolamento del muro. Le spese di questi inteventi adrebbero divisi tra i due proprietari, ma l'altra famiglia vuole rimandarli perché dice di essere in difficoltà economica.

Essendo lavori di manutenzione ordinaria ed ormai indispensibili, posso in qualche modo "obbligarli" ad eseguirli oppure devo restare fino a data da destinarsi con le infiltrazione d'acqua nel tetto e il danno estetico e strutturale causato dall'umidità?

Come deve essere gestita la cosa in queste situazioni?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Luglio 2009, alle ore 10:15
    Ciao, nel tuo caso si potrebbe applicare (anche se è un condominio di fatto) l'art. 1134 c.c.
    In sostanza, dovresti anticipare tu le spese, per poi chiederne il rimborso al vicino, ma devi dimostrare che le spese stesse, oltre che necessarie, sono urgenti.
    Per 'urgenti' s'intendono quelle spese che non possono essere differite senza che da ciò ne discenda un danno per il condominio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Luglio 2009, alle ore 14:31
    Ho la netta sensazione che anticipando le spese e poi richiedendo un rimborso delle spese al vicino, non rivedrò mai più i miei soldi! Probabilmente dovrò far ricorso ad un giudice di pace...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Luglio 2009, alle ore 09:11
    La competenza del GdP è appena stata portata a 5000 ?uro di valore della domanda....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Luglio 2009, alle ore 14:04
    Ah quindi tramite il giudice di pace è possibile fargli sborsare al massimo 5.000 euro?

    Per somme maggiori?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Luglio 2009, alle ore 15:05
    Per domande di maggiore importo, è competente il Tribunale.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Luglio 2009, alle ore 17:22
    Legga la sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione n. 2046 del 2006 relativa al c.d. condominio minimo (quello composto da due persone) credo che sia un'utile termine di paragone per il suo caso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI