Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Difatti l'assemblea ha deliberato che in primis sia lui stesso a fare un progetto e presentarlo alla soprintendenza.“Ciao Bartoli, si deve vedere cosa prevede il regolamento, e in generale sapere qualcosa di più: ad es. per rispondere alla domanda sulla maggioranza, si dovrebbe sapere: la nuova porta sarebbe messa su una parte condominiale? Si occuperebbe così uno spazio comune? Se è così, vi sta chiedendo di utilizzare una parte comune per sé, in via esclusiva; in tal caso si tratta di una limitazione dei diritti di tutti su un bene condominiale e ci vuole l’unanimità (ci vuole anche un esperto che formalizzi correttamente l’accordo, onde tutelare gli interessi di tutti). Comunque, prima di una risposta completa e definitiva bisognerebbe conoscere bene il tutto, progetto, situazione dei luoghi e quadro normativo-regolamentare (andrebbero rispettate le norme a tutela dei beni culturali e debitamente considerato l’aspetto del decoro architettoniche).”
Notizie che trattano Installazione porta a vetri esterna a quella in legno che potrebbero interessarti
|
Acciaio Cor-Ten per l'arredo
Arredamento - Diversi impieghi per un materiale di tendenza.
|
Luce naturale in ambienti senza finestra
Soluzioni progettuali - Alcune soluzioni progettuali efficaci per far penetrare la luce naturale del sole anche negli ambienti non abitabili della casa dove non sono presenti finestre.
|
Porta asciugamani in cristallo
Bagno - Elementi essenziali ed indispensabili nel bagno, spesso passano inosservati per la loro fin troppo scontata funzione. È arrivato il momento di rendere loro giustizia, e il mondo del design lo fa utilizzando un materiale prezioso quanto versatile: il cristallo.
|
Recuperare porte molto rovinate
Restauro edile - Dalle vecchie porte in legno si può spesso recuperare qualcosa di interessante, anche quando sembrano totalmente compromesse e non più riutilizzabili come prima.
|
Porte interne intriganti
Porte interne - Ricercatezza, design e hi-tech caratterizzano le porte presentate in anteprima assoluta al Made 2010. Che stupiscono e affascinano anche per decori originali, superfici specchianti e meccanismi inediti.
|
Porta battente a vetro
Infissi - Una tipologia di porta per interni estremamente diffusa è quella con specchiature in vetro, di cui in questo articolo analizziamo alcuni modelli.
|
Illuminare giardino e ingresso
Giardino - Alcuni suggerimenti utili per illuminare correttamente e in modo scenografico porte di ingresso, vialetti, giardini, alberi e aiuole quando il sole tramonta.
|
Come scegliere le porte dell'ingresso di sicurezza
Portoni e portoncini - Una volta si definiva semplicemente porta blindata, oggi si preferisce usare il termine più specifico di porta d'ingresso di sicurezza, ma il concetto è lo stesso.
|
ECLISSE 40, la nuova porta tridimensionale per la tua casa
Porte interne - La porta interna come elemento d'arredo tridimensionale con il suo telaio a vista inclinato e realizzato in alluminio anodizzato, questa è ECLISSE 40 Collection
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.851 Utenti Registrati |