• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-13 11:27:29

Infiltrazioni acqua in parti comuni


Bandabassotti
login
12 Luglio 2007 ore 08:17 4
Buongiorno!
Avrei bisogno di qualche consiglio in merito al seguente problema: nel condominio in cui abito (complesso costruito meno di 2 anni fa) si è riscontrata una forte infiltrazione d'acqua sui muri di una delle scale di accesso ai box (parte comune di tutti i condomini).
Questo problema, dovuto probabilmente ad una non corretta posa della impermeabilizzazone, sta progressivamente rovinando sia i muri che la pavimentazione della scala stessa; ma il mio timore è che col tempo possa pregiudicare la stessa integrità della struttura.
Da quasi un anno sia l'amministratore che la Società venditrice (tuttora proprietaria di alcuni appartamenti) sono a conoscenza del problema...ma nulla è stato fatto! Addirittura nell'ultima assemblea condominiale il delegato della Società ha risposto solo con dei"sorrisetti"alle nostre richieste di chiarimenti...
Io vorrei immediatamente incaricare un legale per sollecitare la soluzione del problema, ma non tutti gli altri condomini sono d'accordo (e pure l'amministratore preferisce attendere...ma cosa ).
Domanda : da singolo proprietario posso, tramite il mio legale, iniziare ad inviare una lettera di sollecito alla Società o devo tassativamente sottostare alle decisioni dell'assemblea condominiale?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 10:46
    In caso di "danno temuto" qualsiasi dei proprietri può intervenire per la richiesta di ripristino.

    Addirittura potresti intervenire tu stesso e far addebitare i costi al condominio in base all'art. 1110 del Codice Civile.

    È comunque una procedura complessa e "costosa", nomina di un perito che dimostri l'urgenza dell'intervento, ecc.

    Invia una raccomandata all'amministratore (che probabilmente è stato nominato dall'impresa .....) in cui lo diffidi a procedere ed in mancanza di un suo intervento procederai ai sensi dell'art. 1110.

    Attenzione, il consiglio è quello di non prendere iniziative "personali" in quanto sono oltremodo costose in termini di anticipazione delle spese legali, giudiziarie e peritali.

  • bandabassotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 12:44
    Grazie 1000 x la solerte risposta!
    Prima di inviare la raccomandata all'amministratore preferirei ancora tentare di convincere il maggior numero possibile di condomini a partecipare all'iniziativa.
    Io ho il timore che la Società venditrice voglia far ricadere la responsabilità sull'Impresa costruttrice. E' possibile che ci comunichino che anche loro si sentono "danneggiati" da questa situazione e che stanno aspettando risposte dall'Impresa edile costruttrice?

    Comunque l'amministratore è stato scelto da noi...quello proposto dall'Impresa l'abbiamo "licenziato" alla prima assemblea!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 13:12
    Ricorda che esiste la "garanzia decennale" del costruttore sulle parti strutturali dell'edificio.

    Qui trovi riferimenti che ti aiuteranno:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 11:27
    Io la raccomandata la invierei comunque, e tempestivamente...la pertecipazione degli altri condomini rileva solo ai fini dell'iniziativa giudiziale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI