• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-13 22:54:53

Immobile con due condomini e utenze in comune.....


Anonymous
login
13 Ottobre 2008 ore 21:54 1
Quale proprietario di un immobile (ereditato) mi trovo di fronte ad una situazione un pò complicata.
Se in tale immobile ci sono due condomini (con contratto regolarmente registrato di 4+4) che hanno luce, gas e acqua "condivisa", nel senso che c'è un contatore in comune (o parziale) e tali utenze sono intestate ad un condomino moroso il quale, di fronte all'invio delle fatture, non si cura di far fronte ai pagamenti, (con il rischio che stacchino tutto anche a quello in regola che si troverebbe così danneggiato), il proprietario (cioè io) cosa può fare?

Avevo pensato di anzitutto di regolarizzare tale anomalia chiedendo l'installazione di un secondo contatore così da sdoppiare le utenze.
Ho però paura che ciò non possa avvenire finchè gli arretrati(quasi 2000 euro) non siano pagati.
Dunque la mia domanda è:

Devo pagarli io?
Se non provvedo e staccano, io proprietario vado nei casini nei confronti dell'altro condomino che avendo pagato può subire un danno?
Posso imputare i pagamenti dell'affitto (si, l'affitto lo paga!) al pagamento delle utenze? Se potessi fare così lui si troverebbe moroso verso il canone di locazione e dunque potrei eventualmente sfrattarlo......o no?
L'unica cosa è: facendo così faccio una cosa illegale? Ed inoltre, cosa dovrei scriverci nella ricevuta di pagamento?

Cosa mi consigliate?
Quale i passi da fare?

Un saluto ed uno speciale ringraziamento per i Vostri consigli.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Ottobre 2008, alle ore 22:54
    Alla luce delle nuove norme, ogni utenza deve essere "intestata" all'utilizzatore.

    Sai bene che stanno arrivando in ogni casa i moduli da compilare dove bisogna dichiarare i dati dell'effettivo utilizzatore del servizio, il mancato invio del modulo comporta pesanti sanzioni.

    Dovrai quindi provvedere a far regolarizzare le utenze intestandole "immediatamente" ai rispettivi affittuari.

    Se è possibile fare un nuovo allacciamento separato al condómino adempiente, invitalo a far installare un nuovo proprio contatore a lui direttamente intestato.
    Sarà opportuno chiedere la possibilità al gestore, in pochi giorni avrà la sua utenza separata.

    Il problema delle bollette non pagate riguarda solo l'affittuario cui sono intestate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.455 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI