• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-03 17:17:52

Facciata esterna del condonimio


Anonymous
login
03 Dicembre 2007 ore 12:17 3
Volevo sottoporvi un quesito riguardo la struttura dove abito e che è composto da palazzine di tre piani costruite in edilizia popolare circa 30 anni or sono. In una futura assemblea condominiale dovremmo decidere se rifare la facciata esterna. Volevo sapere se il materiale della facciata ( solo intonaco di alcuni centimetri ) può contribuire ad risparmio energetico globale, visto che abbiamo il riscaldamento centralizzato utilizzato da 42 appartamenti, oppure rivestire il tutto con la modalità a "Cappotto" molto più costosa e che rende meno traspirante i muriesterni.
Vi pongo un'altro quesito che potrebbe sembrare assurdo, un condomino si è lamentato perché attraverso il muro ( formato da mattoni forati e una intercapedine di fogli di polistirolo ) sente passare l'aria nel suo appartamento che arriva direttamente dall'esterno... è mai possibile ?????
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 12:50
    Per godere delle agevolazioni del 55% per il risparmio energetico, sarà necessario il cosidetto "cappotto" altrimenti non si raggiungeranno i livelli di risparmio indiacati dalle tabelle allegate al decreto.
    Il professionista non potrà "certificare" il risultato raggiunto.

    C'è tutto scritto nelle circolari dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Abbiamo un'apposita sezione su questo sito per dibattere quasto argomento:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

    Per gli .... spifferi, è logico che in presenza di crepe nell'intonaco, si verifichino in casi eccezzionali le situazioni da te descritte

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 12:58
    Grazie della risposta, Volevo sapere qualcosa in più della copertura a cappotto, se è vero che non lascia traspirare i muri. Infatti l'idea di rinnovare la facciata è stata dettata dal fatto che alcuni muri all'esterno presentavano delle chiazze di umido ( pur essendo l'interno degli appartamenti perfettamente asciutti ). Ma giustamente un condomino a fatto osservare che la causa è, che le pareti o muri in questione sono quelli che sono esposti a Nord, di conseguenza meno esposti ai raggi solari. Quindi mettendo una copertura a Cappotto non si rischia di accentuare questa situazione di "non traspirazione" per le pareti poste a Nord.
    Per quanto riguarda l'aria che attraversa le pareti, mi sembra invece più una " fissazione " , piuttosto che una reale causa....
    Ultimo vorrei sapere che tipo di maggioranza serve all'assemblea condominiale per approvare il rifacimento della facciata esterna ??

    Mille grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 17:17
    Guarda che la legge sulle agevolazioni per il risparmio energetico ribadisce che il lavoro da effettuare deve raggiungere il maggiore "isolamento" termico per le pareti dell'edificio.
    Non deve quindi traspirare proprio niente, il caldo deve rimanere all'interno in inverno e fuori l'estate.

    Se i muri "traspirano" come dici tu, non si ottiene il risultato voluto.

    Probabilmente l'umidità esterna si riferisce alle motivazioni da te elencate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI