Salve a tutti...riprendo una vecchia discussione mia inerente alla voce " dispersione " riportata in bolletta dal mio amministratore...siccome sono 2 anni che va avanti sta storia (l'importo varia dalle 35 alle 50 euro a bolletta), stavo pensando di inviare una raccomandata al mio amministratore e per conoscenza all'acquedotto..
Lo scritta in questo modo datemi un parere:
OGGETTO: Dispersione fissa in bolletta AQP.
Gent.le sig.Amministratore,
con la presente, il sottoscritto XXXXXXXXXXX, proprietario e residente di un appartamento sito in via XXXXXXXXXXXX, stanco di pagare questa QUOTA FISSA DI DISPERSIONE ogni trimestre, dell?assoluto silenzio senza voler risolvere alla fonte il problema, La informo che a partire dall?ultima bolletta AQP IV trimestre 2008 ( ricevuta pochi giorni fa? e siamo a MARZO 2009) e la precedente AQP III TRIMESTRE, NON PAGHERO? più un euro di dispersione aggiuntivo ma pagherò solo ciò che consumo.
Sono a conoscenza delle legge condominiali e fino a quando non verrà convocata un?assemblea con l?obbligo della presenza di UN TECNICO dell?AQP che CONFERMI la presenza di un guasto di tipo dispersivo delle tubazioni ( dichiarata, controfirmata e con preventivo di spesa per risolvere il problema), il sottoscritto si atterrà a quanto scritto poco sopra indicato.
Qualora non ci fosse nessun tipo di dispersione REALE ma bensì la stessa altro non è che il frutto di false o nulle letture del contatore, esposte dietro le porte durante l?orario di verifica dell?incaricato, Le ricordo che ha in mano un mandato di amministratore con tutti i mezzi per agire anche legalmente per risolvere il problema.
E? necessario porre un freno totale a questa situazione con tutti i mezzi a sua disposizione.
Resto in attesa di Sua risposta.
Cordialmente saluto.