• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-11 18:22:16

Diritto di blocco del condominio: recupero sottotetto


Regolamento condominiale recita:
qualsiasi variante di notevole importanza deve essere approvata preventivamente dall'assemblea generale dei condomini previo parere favorevole di un tecnico designato dall'assemblea stessa”.
Possono i condomini vietare un intervento di recupero del sottotetto (proprietà comune, uso esclusivo), anche se previsto dalla normativa / RE della Lombardia?
Cosa succede se parte della copertura viene convertita in terrazzo??
Grazie.
Modificato il 07 Maggio 2015 ore 14:39
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Maggio 2015, alle ore 17:28
    Se il regolamento è contrattuale, possono bloccare l'intervento di recupero del sottotetto per sottoporlo al vaglio dell'assemblea. L'eventule diniego assembleare, poi, potrà essere contestato con impugnazione.

  • batzumaru
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Maggio 2015, alle ore 18:00
    Non sono certo della "natura" del regolamento che nell'oggetto cita: Forma oggetto del presente regolamento il fabbricato interno dello stabile sito in..... che i condomini hanno costituito tale, nochè il terreno sul quale detto stabile è fabbricato". (risale al dicembre 1950, mentre l'anno di costruzione dovrebbe essere precedente - 1947 / 1948).

    L'altra domanda è se il condominio si può "opporre" alla sopraelevazione ed utilizzo del tetto sopra un altro condomino accanto che non ha accesso al sottotetto.....


  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Maggio 2015, alle ore 17:01 - ultima modifica: Venerdì 8 Maggio 2015, all or 17:02
    In quel caso di tratta di problemi di vicinato (tra due condominii a quanto capisco) e quindi la questione va risolta guardando alle norme sulle distanze, le costruzioni, ecc. e quindi la risposta non può prescindere da un esame anche dei regolamenti edilizi locali e quindi più di questo, nel forum, non possiamo dire.

  • batzumaru
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Maggio 2015, alle ore 18:22
    Solo per chiarezza, non si tratta di un problema di vicinato. mi domandavo se (io) posso utilizzare il sottotetto del vicino che oggi non lo usufruisce perché non ha fatto un collegamento con il suo appartamento. forse qualche legale ha esperienza in merito?? Grazie mille!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Dopo aver installato una casetta da giardino in legno nel giardino condominiale, perfettamente in regola secondo il regolamento del condominio, viene richiesto di rimuoverla. ...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:26 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img eugeniamarcello
Buongiorno, uno dei proprietari che abita in uno degli appartamenti del condominio che amministro, ha installato senza comunicare nulla a me, una scatola di fiber cop nella parete...
eugeniamarcello 03 Maggio 2025 ore 18:25 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, è possibile che venga contestata l'installazione di una pergola dopo averla già installata da quasi un anno?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, cosa succede se delle decisioni prese durante una riunione di condominio convocata tramite WhatsApp, siano già state messe in atto?Nello specifico, parliamo di...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:29 1
Notizie che trattano Diritto di blocco del condominio: recupero sottotetto che potrebbero interessarti


Recupero abitativo di sottotetto in condominio

Normative - Recuperare il sottotetto non abitabile, se permesso dalle normative regionali, è un'interessante opportunità per ampliare l'appartamento all'ultimo piano del condominio.

È possibile la formazione di un regolamento condominiale giudiziale?

Regolamento condominiale - In questo articolo viene approfondita la questione relativa alla possibilità, per ogni condomino, di chiedere la formazione di un regolamento condominiale giudiziale.

Come può essere utilizzato il sottotetto?

Parti comuni - Il sottotetto, se di proprietà condominiale, può essere utilizzato da ogni condomino a proprio piacimento purché ciò non leda il pari diritto dei suoi vicini.

È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?

Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?

Parti comuni dell'edificio e regolamento condominiale assembleare

Parti comuni - In tema di condominio, se sussiste incertezza sulla condominialità o meno di alcune parti dell'edificio, la soluzione non può essere data dal regolamento assembleare.

Regolamento condominiale contrattuale e posizione dell'inquilino

Regolamento condominiale - Il regolamento condominiale non dev'essere rispettato dall'inquilino se il proprietario non l'ha accettato o se non c'è uno specifico accordo

Detrazioni 65% e 50% per recupero di sottotetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali lavori eseguiti per il recupero di un sottotetto possono beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%) o per le ristrutturazioni edilizie (50%)?

Approfondimento detrazioni sottotetto

Normative - Quali sono le condizioni per accedere alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie in caso di opere di recupero di un sottotetto a fini abitativi?

Sottotetto in condominio, come capire di chi è?

Parti comuni - Come valutare a chi appartiene il sottotetto in un edificio in condominio se gli atti di acquisto o il regolamento contrattuale non specificano nulla in merito?
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI