• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-29 09:59:26

Dimensionamento caldaia, obblighi di legge


Damgras
login
23 Novembre 2007 ore 12:55 3
Si vuole sostituire la vecchia caldaia di 59 KW con una a condensazione,
il volume effettivo da riscaldare è passato da 900 metri cubi a 600, dopo il distacco di 2 appartamenti.
L'amministratore vuole mettere una caldaia della stessa potenza della precedente.
La ditta idraulica di cui mi fido per la competenza dice che ne basterebbe una da 34 Kw con un risparmio notevole di spese di installazione, di gestione e di pratiche burocratiche.

cortesemente potete dirmi se la legge obbliga, in questi casi, a far progettare il dimensionamento da un termotecnico e a quale articolo far riferimento.
grazie
Damiano
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 13:06
    Installando una caldaia con portata inferiore a 34,8 Kw non si è tenuti a presentare alcun progetto ai competenti uffici comunali. (basta la semplice comunicazione)

    La caldaia deve comunque essere installata da una ditta abilitata che dovrà rilasciare, a fine dei lavori, la dichiarazione di conformità dell'impianto secondo quanto previsto dalla legge 46/90.

    Infatti l'art.4, comma 1, lettera f) del Dpr 447/1991 (Regolamento d'attuazione della L. 46/1990) impone la redazione del progetto, di cui all'art. 6 della L. 46/90, per l'installazione, la trasformazione e l'ampliamento degli impianti per il trasporto e l'utilizzo di gas e combustibili con portata termica superiore a 34,8 Kw.

    Nel tuo caso sarà opportuno far stilare dal tuo tecnici di fiducia una diciarazione che dimostri che la caldaia con queste caratteristiche è sufficiente.
    Sarà comunque l'assembea a decidere e non l'amministratore.

  • damgras
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Novembre 2007, alle ore 08:10
    Salve, ho letto gli articoli e la legge che mi indica... mi è già utile indicarli per richiedere (pretendere) il progetto,
    mi sembra di capire, però, che si riferisca alla sicurezza dell'impianto, non ho trovato niente che dica esplicitamente che " La centrale termica deve essere dimensionata con la massima attenzione in base al reale fabbisogno energetico dell?edificio senza alcun sovradimensionamento".
    So che è ragionevole pensare che chi fa un progetto lo fa secondo una buona pratica tecnica...ma evidentemente non ho a che fare con persone ragionevoli e se ho una indicazione di legge posso evitare uno spreco.
    Vi ringrazio moltissimo per l'aiuto
    Damiano

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Novembre 2007, alle ore 09:59
    Ripeto, non è l'amministratore che decide in questo caso.
    È sempre e comunque l'assemblea che vota a maggioranza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI