• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-12 10:53:28

Contatore acqua in comune


Zambuten
login
10 Gennaio 2006 ore 13:16 3
Grazie per l'attenzione.
Risiedo in una palazzina composta da tre appartamenti. Non abbiamo amministratore. Due di questi appartamenti, fra i quali quello di cui sono proprietario, dividono il medesimo contatore dell'acquedotto comunale. Il proprietario dell'appartamento che condivide il contatore con me, e che e' l'intestatario del contatore medesimo, ha posto in vendita il suo immobile. Fino ad ora per la divisione dei consumi dell'acqua, e quindi per il pagamento delle fatture, ci siamo attenuti ad un sistema forfettario basato sul numero di occupanti dei due appartamenti.
Posso auspicare che il futuro nuovo proprietario dell'appartamento che condivide il contatore con me sia "obbligato" a rispettare la convenzione, peraltro non scritta, stipulata dal sottoscritto con il vecchio proprietario? In alternativa, se mi vedessi costretto dal suo rifiuto ad accettare questo stato di cose, sarei obbligato ad effettuare un nuovo allacciamento, con un nuovo contatore, alla rete idrica pubblica solo perche' il contatore attualmente comune e' intestato al proprietario del secondo appartamento? Se si, il nuovo proprietario del secondo appartamento deve contribuire e in che misura alle spese (edili-idrauliche-ente municipalizzato acquedotto) che dovro' sostenere per il nuovo allacciamento?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 23:30
    In teoria non avendo un contratto preciso per la fornitura acquedotto non potresti avere l'agibilità sicche se chi compra vede questi difetti ci marcia ,state attenti,per le spese dirtelo via internette cioè a palmi è difficile va visto e valutato cosa e come fare,sicuramente ci vorrano parechi soldi possiamo azzardare da 1000 a 2000 neuruzzi
    ma è azzardo nonprenderli per buoni

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2006, alle ore 15:11
    Buongiorno Zambuten

    Come sempre ecco riferimenti precisi sull'argomento:

    http://www.condomini.altervista.org/ContatoriAcqua.htm

    La legge è chiara, sottoponila agli altri e prendete le opportune iniziative.

    Saluti

  • zambuten
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 10:53
    Grazie per le risposte. Ho letto il D.P.C.M. del 4 marzo 1996, sicche', se non ho capito male, l'adeguamento (obbligatorio) tocca al sottoscritto, comprese tutte le spese.
    Peccato, quello che era un "gentleman's agreement", per i buoni rapporti e il quieto vivere fra il vecchio proprietario e il sottoscritto, si e' rivelato un boomerang.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI