• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-03-15 12:01:41

Conguaglio positivo e prima rata condominiale


È corretto che l'amministratore mi chieda di pagare intera la prima rata nonostante il conguaglio positivo e scorporare il conguaglio alla seconda rata?
La chiusura del bilancio è arrivata con 6 mesi di ritardo per problemi di salute dell'amministratore.
Grazie a chi mi risponde.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2018, alle ore 12:01
    Il credito che hai verso il condominio, una volta approvato il rendiconto, è immediatamente esigibile e compensabile con i tuoi debiti, a meno che nella stesso rendiconto non sia stata prevista ed accettata con l'approvazione una differente modalità di restituzione (ad esempio quella da te indicata)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img brober
Buongiorno, vorrei chiedere se è possibile, dopo alcuni anni di ristrutturazioni del condominio, in cui abbiamo pagato delle rate fisse mensili per alcuni anni, e...
brober 28 Febbraio 2019 ore 16:52 3
Notizie che trattano Conguaglio positivo e prima rata condominiale che potrebbero interessarti


Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.

Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Gestione condominio: come calcolare l'esercizio di riferimento?

Ripartizione spese - Il periodo di gestione condominiale è di fondamentale importanza al fine di valutare gli adempimenti dell'amministratore e per l'individuazione degli obbligati.

Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no?

Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini

Il condomino ha diritto di ottenere la documentazione?

Regolamento condominiale - Il condomino ha sempre diritto di visionare la documentazione condominiale? In quali casi e con quali limiti il condomino può rivolgere la richiesta all'amministratore?
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI