• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-02-03 18:15:00

Come fare per revocare amministratore


L'amministratore del mio condominio (circa 48 appartamenti) non ha mai consegnato, e pertanto mai approvati, i consuntivi del 2011 e 2012.
Per il 2013 siamo ancora in attesa.
L'ultima assemblea è stata fatta il 13 gennaio 2013.
In quell'occasione avevamo deliberato:
1) utilizzo di contatori individuali dell'acqua (da controllare ma già installati in passato da quasi tutti i condomini) per evitare la divisione in parti uguali delle relative spese;
2) dato mandato all'amministratore di agire verso i condomini morosi e inadempienti per il recupero delle somme mai incassate;
3) di tentare una transazione con ditta di pulizie (ex) che ci chiedeva circa € 25000 per mancati pagamenti, poiché condomini morosi non avevano versato il dovuto.
Da allora non abbiamo più visto ne sentito l'amministratore se non per la comunicazione della ottenuta transazione (pretese spese a €15000) e dei relativi pagamenti.
Lasciamo perdere che così molti condomni hanno pagato due volte il servizio a beneficio dei morosi.
A dicembre ci ha comunicato che la ex ditta di pulizie ci ha bloccato il conto perché, anche in questa occasione molti condomini non hanno pagato.
In un anno, quindi non ha fatto nulla per recuperare le quote non versate.
Non ha sentito il dovere di indire assemblea urgente.
Ritengo di essere nel giusto nel voler revocare l'amministratore.
Come possiamo fare?
Grazie.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Febbraio 2014, alle ore 18:15
    Vale la pena sentire un legale e andare in Tribunale per chiedere la revoca per gravi irregolarità nella gestione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 03 Maggio 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, cosa succede se delle decisioni prese durante una riunione di condominio convocata tramite WhatsApp, siano già state messe in atto?Nello specifico, parliamo di...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:29 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto tempo può passare tra le dimissioni di un amministratore di condominio e la nomina di uno nuovo?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Notizie che trattano Come fare per revocare amministratore che potrebbero interessarti


Richiesta di convocazione di un'assemblea straordinaria

Assemblea di condominio - È possibile distinguere due diverse tipologie di assemblea condominiale: assemblea ordinaria annuale e assemblea straordinaria. Come richiederne la convocazione?

Condominio, creditori e dati dei morosi

Amministratore di condominio - Creditori del condominio, dati dei morosi e doveri dell'amministratore: la recente sentenza n. 3717 del Tribunale di Monza ha dato risposte ma i dubbi rimangono

Revoca dell'amministratore giudiziario

Condominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.

L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?

Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.

I provvedimenti dell'amministratore

Condominio - L'amministratore è il mandatario dei condomini. Egli agisce per loro nome e conto ai fini della gestione delle parti comuni dello stabile.

Rivelazione dei condomini morosi obbligatoria secondo la Cassazione

Manutenzione condominiale - L'amministratore può comunicare ai condomini in regola e ai terzi creditori i nomi di coloro che non hanno pagato i debiti del condominio senza ledere la privacy.

Riforma del condominio, molti amministratori rischiano il posto

Condominio - La così detta riforma del condominio, dal 18 giugno 2013 i condomini con meno di dieci partecipanti potranno decidere di revocare l'amministratore, così molti amministratori rischiano di restare disoccupati.

Assemblea condominiale e la ratifica delle scelte dell'amministratore

Condominio - L'assemblea condominiale è il centro nevralgico delle decisioni sulle parti comuni, anche quando si tratta di ratificare scelte dell'amministratore.

Per individuare l'amministratore basta la deliberazione dell'assemblea

Condominio - S'ipotizzi che una persona debba far causa ad un condominio: a chi dev'essere notificato l'atto introduttivo del giudizio?
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI