• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-03-22 17:18:39

Citofono non funzionante in condominio


Spiego il più brevemente e chiaramente possibile la situazione.
Entro nell'appartamento sabato 1/2/2020.
Mi accorgo subito la sera stessa che il citofono non funziona.
Quindi io sono entrato e il citofono già non funzionava.
Lunedì 3/2/2020, primo giorno possibile, faccio subito presente all'agenzia il problema, che lo comunica alla proprietaria che a sua volta lo comunica all'amministratore.
Ed è quest'ultimo che viene contattato dalla proprietaria per fare uscire l'elettricista del condominio per risolvere il problema, che è solo mio.
Su 12 citofoni solo il mio non funziona.
Dopo un mese e mezzo il problema non è stato ancora risolto.
È venuto due volte l'elettricista mandato dall'amministratore ma non ha risolto assolutamente nulla perché non sa come fare, parole sue.
Sono settimane che chiamo l'amministratore e la proprietaria per sollecitare il risolvere di una situazione che sta diventando paradossale e infinita.
So che potrei risolvermela da solo chiamando io qualcuno però lo dovrei pagare di tasca mia, e non vedo perché dovrei tirare fuori io i soldi senza la certezza che il problema venga risolto da un'elettricista esterno e quando il problema me lo devono risolvere amministratore e/o proprietaria, che se ne fregano completamente.
La mia domanda è: cosa posso fare?
Come posso fare?
Come mi devo comportare?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Marzo 2020, alle ore 17:18
    Buongiorno Gabriele, Lei ha le ragioni del caso. Di prassi, si invia una diffida ad adempiere, rivolta alla precedente proprietaria, e all'amministratore per conoscenza, con invito a risolvere il problema entro un termine perentorio, una decina di giorni dalla ricezione della r.r.
    In mancanza di riscontro, potrà incaricare Lei un elettricista di Sua fiducia, e addebitare i costi alla parte responsabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img driko77
Buongiorno, avrei bisogno di un parere di qualche esperto nella materia in oggetto, ho un pavimento in una casa in campagna con piastrelle in gres porcellanato su una superficie...
driko77 16 Agosto 2025 ore 17:15 4
Img maxfi
Buonasera a tutti,avrei la necessità di capire se la nuova installazione di infissi esterni ricade come manutenzione ordinaria o straordinaria.Leggendo la guida di AdE del...
maxfi 24 Marzo 2024 ore 18:22 2
Img gianfi41
Chiedo,un condomino può eseguire di sua iniziativa piccoli lavori di manutenzione condominio ??...
gianfi41 14 Febbraio 2024 ore 15:07 6
Img bissa40
Salve,chiedo aiuto agli esperti.Nel 2024, per necessità o ammodernamento devo fare i seguenti lavori:1 - Rifacimento parziale lastrico solare2 - Rifacimento plarziale...
bissa40 24 Gennaio 2024 ore 18:40 2
Img jole amato
Salve,devo presentare una cila per manutenzione straordinaria per il mio appartamento per il quale sono previsti lavori edili e impiantistici.Affiderò i lavori ad un'unica...
jole amato 24 Gennaio 2024 ore 18:38 3
Notizie che trattano Citofono non funzionante in condominio che potrebbero interessarti


Citofono di condominio rotto e danni

Ripartizione spese - In un condominio l'impianto citofonico resta non funzionante per tanto tempo. Chissà quante volte è ci si è trovati in una situazione del genere.

Manutenzione straordinaria urgente e ruolo dell'amministratore

Condominio - Amministratori di condominio state attenti a ciò che dite alle imprese!Nel caso di lavori di manutenzione straordinaria urgenti

Installare un citofono

Impianti domotici - Tecnologicamente evoluti dai design moderni o classici, i citofoni moderni possono essere facilmente installati seguendo le semplici regole del fai da te.

Citofono smart: funzionamento e modelli

Impianti elettrici - Sicurezza casa: con un citofono smart possiamo vedere chi suona il campanello e chi si avvicina alla porta, anche dal nostro smartphone quando non siamo in casa

È possibile affidare la manutenzione alla ditta di un condòmino?

Parti comuni - L'esecuzione di opere di manutenzione ordinaria e quelle di manutenzione straordinaria è cosa normale in condominio. Se un condòmino è imprenditore può eseguirli?

Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra

Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.

Assemblea ordinaria e assemblea straordinaria, quali differenze?

Assemblea di condominio - Ai fini della gestione della vita all'interno di un condominio, lo svolgimento dell'assemblea condominiale è fondamentale. Essa può essere ordinaria o straordinaria

Assemblea condominiale e la ratifica delle scelte dell'amministratore

Condominio - L'assemblea condominiale è il centro nevralgico delle decisioni sulle parti comuni, anche quando si tratta di ratificare scelte dell'amministratore.

Richiesta di convocazione di un'assemblea straordinaria

Assemblea di condominio - È possibile distinguere due diverse tipologie di assemblea condominiale: assemblea ordinaria annuale e assemblea straordinaria. Come richiederne la convocazione?
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI