• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-18 21:53:12

Chi paga il ripristino dei balconi??


Cmdn
login
17 Febbraio 2009 ore 13:24 3
Carissimi ....ho un grande dubio, ho visto esplorando sul web che la soletta del balcone spetta al proprietario di casa, il frontalino al condominio e in fine la parte sottostante al balcone ( inferiore ) al padrone di casa della casa sottostante.Ma nel caso in cui poi ci ritroviamo al piano rialzato e sotto ci sono solo garage chi paga il balcone di sotto? I proprietari dei box o il condominio??
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 15:32
    Ho risposto centinaia di volte alla tua domanda nel forum, basterebbe usare il tasto "cerca" qui in alto.

    Il balcone è sempre di proprietà dell'unità immobiliare cui è accessorio, anche i frontalini sono di proprietà privata e non comune a meno che non rappresentino decoro archittettonico (di pregio) con armonia continuativa con altri fregi della facciata condominiale.

    Qui trovi tutti i riferimenti che ti sono necessari:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

  • liisa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 21:42
    Buonasera,
    io ho un problema simile.
    Balcone in comune (diviso a metà con una paratia di ferro) con l'appartamento a fianco.
    Ha la piastra (pavimento) di marmo incrinata, ma non rotta, parapetto in ferro battuto e rivestimento sottostante di muratura. Io sono al 2° piano.
    Ho un'infiltrazione nella stanza che ha iniziato a manifestarsi dopo che parecchi anni fa è stata rifatta la facciata completa esterna (intonaco ove necessario e pitturazione). Anche allora la piastra del pavimento era incrinata solo che allora non avevo infiltrazione. L'amministratore mi ha detto che devo pagare io perché l'infiltrazione è causata dal balcone. Credo che l'amministratore non sappia neanche che la piastra è incrinata.
    Ma se prima dei lavori non entrava acqua e subito dopo si non è che dipende forse dai lavori non sono stati fatti a regola d'arte?
    La vicina di fianco non so se ha infiltrazione perché il problema è piu o meno in confine, è anziana e non mi sa dire.

    Grazie mille
    Lisa

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 21:53
    È presumibile che l'infìfiltrazione sia causata proprio dalla fessura nel pavimento.

    Esistono in commercio proditti impermeabilizzanti che si possono stendere spendendo pochissimo, prova almeno a fare questo tentativo prima di prendere altri provvedimenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI