• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-04 16:31:22

Chi deve pagare i danni?


Wendyp
login
02 Marzo 2010 ore 18:34 3
Buongiorno,

circa due settimane fa il sifone di scarico della mia doccia ha cominciato a perdere acqua. Sono stato avvertito dall'inquilino del piano inferiore che lamentava perdite piuttosto importanti. Sono intervenuto prontamente smettendo di utilizzare la doccia e chiamando un idraulico. Era domenica e non è stato semplice ma alla fine sono riuscito a contattarne uno. L'idraulico ha riparato il guasto e ha spiegato che la vite che bloccava la griglia era lievemente allentata. Mi ha poi rilasciato una regolare fattura sulla quale si legge solamente "Intervento perdita bagno". Oggi sono stato contattato dall'amministratore del condominio il quale sostiene che tutti i danni dovranno essere pagati dal sottoscritto perché la fattura che ho fornito non ha nessun valore. Sostiene inoltre che io avrei dovuto scattare delle fotografie del sinistro e aggiungere una breve perizia alla fattura, cosa che mi pare francamente esagerata. L'amministratore è del parere che il perito dell'assicurazione non possa accettare come prova una semplice fattura che testimonia però dell'intervento e della avvenuta riparazione. Sostiene inoltre che sarei stato io in qualche modo responsabile del guasto e che dunque spetta a me riparare. Premetto che io sono entrato in questa casa come conduttore pochi mesi fa e che non ho mai potuto verificare lo stato delle tubature. Cosa posso fare?
Grazie, Wendy
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Marzo 2010, alle ore 08:25
    Ciao, hai accertato che nell'appartamento che ha subito le infiltrazioni non siano rimaste tracce? forse lì qualche evidenza probatoria risulta...riguardo all'eventuale competenza del locatore, io lo renderei edotto dell'evento, per cominciare.

  • claclaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Marzo 2010, alle ore 21:49
    Normalmente le polizze danni condominiali coprono tali danni.

    Per il perito fate le foto al piano inferiore (perché li sono i danni) e per il tuo appartamento farete vedere la fattura relativa alla riparazione della piletta doccia che si era rotta, mi raccomando rotta perché l'allentamento sicuramente non lo pagano.

    Se il tuo amministratore la fa lunga chiedi una copia della polizza la leggi e vedi se copre i danno.

    Saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 16:31
    Il proprietario, locatore dell'immobile, va reso edotto dell'accaduto, e formalmente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 12 Settembre 2025 ore 14:34 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
Img nhio
Ciao a tutti, stamattina mi si è bloccata la portafinestra, a metà in modalità vasistas e metà posizione aperta... vi allego qualche foto... non riesco...
nhio 10 Settembre 2025 ore 15:55 1
348.490 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI