• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-06 13:40:57

Area parcheggio


Cromo123
login
04 Maggio 2011 ore 12:05 2
All' interno di un complesso condominiale una delle aree comuni e' destinata da sempre a parcheggio, in riferimento all'art. 1118 chi possiede il doppio di proprieta' ha diritto ad avere il doppio utilizzo ? Nel senso che se si decide di parcheggiare l'auto io posso parcheggiarne due ossia il doppio di chi ha meta' dei millesimi di proprieta'?

Grazie Cromo
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 13:09
    Purtroppo nel condominio l'art. 1118 del Codice civile non è mai stato applicato dalla giurisprudenza (sulle parti comuni) se non per la ripartizione degli "oneri" a carico dei rispettivi proprietari e mai invece per la corretta ripartizione dei diritti in base al valore millesimale di ognuno.
    Sembra che vi sia un "astio" contro questo articolo.

    L'uso del bene comune è sempre stato definito dal (vago) art. 1102.

    Insomma, il diritto sulle parti comuni, specialmente il parcheggio nei cortili appositamente adibiti, può essere stabilito solo da un regolamento condominiale approvato con le maggioranze stabilite dal Codice, leggi la tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/MaggioranzeAssemblee.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Maggio 2011, alle ore 13:40
    Condivido il rilievo sul 1118 C.C., però è il caso di sottolineare come, nel Ns. ordinamento, vale il principio della domanda (art. 99 c.p.c.), quindi l'impulso all'azione viene da chi promuove il giudizio, e la giurisprudenza (di merito e/o di legittimità) si forma solo quando le conclusioni delle parti sono accolte o rigettate dal giudicante. Quindi, la corretta ripartizione dei diritti può essere oggetto di legittima domanda, in senso processuale e sostanziale, ma, ma l'accertamento non avviene d'ufficio. In altri termini, se si si vuole affermare il principio, è necessario accollarsene gli oneri.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI