• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-24 12:13:56

Amministratore condominiale - 21132


Anonymous
login
23 Luglio 2008 ore 12:00 9
Buongiorno.
Nel condominio in cui abito ci troviamo in una situazione molto incresciosa. Alcuni condomini hanno ricevuto da parte di fornitori di servizi e di beni solleciti di pagamento in quanto l'amministratore, seppur abbia incassato le quote condominiali di pertinenza, non ha proveduto al pagamento delle spese. Questo amministratore ora si rende irreperibile. Ovviamente abbiamo provveduto a nominare un nuovo amminitratore che non può ancora operare in quanto non in possesso della documentazione condominiale nè della liquidità necessaria per fronteggiare le spese condominiali. Gradirei avere risposta ai seguenti quesiti:
1. se l'amministratore revocato non consegna nè la documentazione nè restituisce le somme già pagate dai condomini cosa possiamo fare?
2. possiamo opporci al pagamento richiesto dai fornitori dismostrando che noi condomini abbiamo già provveduto a versare le quote condominaili all'amminsitratore?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 12:20
    Le bollette ed i fornitori devono essere pagati comunque se non volete rischiare il decreto ingiuntivo.

    Dovrete quindi creare un apposito fondo per sopperire a questa particolare incombenza.

    http://www.condomini.altervista.org/FondoCassa.htm

    Sarà opportuno consultarsi con un avvocato e proporre subito ricorso nei contronti del vecchio amministratore per tentare di recuperare il maltolto.

    (non riesco comunque a capire queste situazioni, quando si nomina un amministratore lo si cerca tra coloro che abbiano una casa, un numero civico, un telefono fisso, sia conosciuto, abbia una famiglia; dare in mano soldi a persone che poi diventano "irreperibili" è una leggerezza che poi si paga casa)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 14:14
    Hai perfettamente ragione sulla scelta dell'amministratore. Il problema, purtroppo, è che l'amministratore che abbiamo revocato ricopriva questo incarico presso il condominio da diversi anni e solo ora abbiamo avuto questi problemi. Inoltre ha alle spalle una famiglia molto facoltosa che, al momento, se ne è lavate le mani e non ne vuol sapere del comportamento del proprio congiunto. Ed in più, nel suo ufficio, lo stesso aveva in bella mostra i diplomi di associazione ad una delle associazione di amministratori condominiali più famose in Italia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 14:56
    Ciao, purtroppo l'appartenza ad un'associazione di amministratori non offre alcuna garanzia...non è un albo professionale. Vagliate anche l'azione penale, direi, oltre a quella civile.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 15:35
    Gentile nabor approfitto della tua professione di avvocato per chiederti, in merito al consiglio che mi hai dato di muovere anche un'azione penale, quali vantaggi porterebbe al condominio un simile procedimento, oltre ovviamente a veder riconosciuto un diritto di far condannare uno che ci ha truffato. Ed inoltre, quali sono i tempi dell'azione penale e se il processo è disgiunto da quello civile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 17:43
    I vantaggi dell'azione penale sono che le ricerche necessarie a rintracciare il fedifrago le svolge la Procura, e che il deterrente della condanna in sede penale è più incisivo dell'eventuale soccombenza in sede civile...nulla vieta di agire su entrambi i fronti, comunque.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 08:08
    E riguardo alla documentazione del Condominio cosa succede se non riusciamo a recuperarla e come facciamo a tutelarci contro eventuali controlli da parte degli Enti competenti o richieste di pagamento di fornitori?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 10:47
    ..... eventuali controlli da parte degli Enti competenti o richieste di pagamento di fornitori?
    Ti ho gia risposto sopra, dovrete creare un apposito fondo per sopperire alle necessità dei pagamenti urgenti. (leggi nel link che ti ho indicato)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 12:05
    Avevo già letto il tuo link. Ma io mi riferisco ad eventuali controlli dell'
    Agenzia dell'Entrate, ASL, ecc. per quanto di loro competenza ed a spese pregresse per le quali i fornitori potrebbero richiedere il pagamento ed il Condominio non ha prova che l'amministratore ha pagato o meno.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 12:13
    Alle incombenze burocratiche ci penserà il nuovo amministratore (sperando che abbiate nominato una persona esperta).

    Per recuperare la documentazione dal vecchio amministratore, si può chiedere un procedimento "d'urgenza" al giudice stesso, a questo penserà l'avvocato. (il decreto esecutivo lo si ottiene in circa 15 gg.)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI