• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-14 08:15:19

Allaccio alla rete del gas


Anonymous
login
13 Giugno 2005 ore 09:49 4
STO PER EFFETTUARE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE IN UN APPARTAMENTO.
questo appartamento non e' allacciato alla rete condominiale del gas metano ne ho quindi richiesto l'allaccio all'amministratore, il quale mi ha risposto che per evitare che corressero troppi tubi lungo la facciata del condominio, l'asssemblea aveva deliberato che gli appartamenti piu' piccoli non dovessero allacciarsi al gas ma utilizzare fornelli elettrici (l'acqua calda ed il riscaldamento sono centralizzati). Può il condominio impedirmi di accedere al gas???
Da quando la metratura è una discriminante???

Grazie a tutti.
  • king sun
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2005, alle ore 10:26
    Può il condominio impedirmi di accedere al gas???
    Da quando la metratura è una discriminante???


    Non credo proprio che il condominio possa fare quanto dice. Oltretutto, non so com'è in particolare fatto il vostro impianto di adduzione gas, ma normalmente, ogni utenza condominiale ha il suo misuratore: tale misuratore è proprietà dell'azienda distributrice del gas (che normalmente è anche quella che te vende il gas) ed è soltanto a lei che devono essere rivolte richieste di nuovo allaccio. Il tuo punto di prelievo del gas infatti avverrebbe da una tubazione dell'azienda distributrice (p.e. Italgas, Enel Gas, ecc. ecc.). Io fossi in te m'informerei dall'azienda del gas. Da quello che so il condominio può sindacare sull'estetica comune dello stabile per quanto riguarda tende da sole, inferriate, tapparelle e roba simile...non su un tubo del gas esterno, che non è un accessorio, ma un bene indispensabile.
    ciao

    KS

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2005, alle ore 11:16
    Ho già inoltrato la richiesta all'azienda del gas ed è proprio lei a richiedere tra i documenti necessari per l'esecuzione del lavoro il benestare dell'amministratore di condominio.
    Ciao e grazie

  • asgardq
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2005, alle ore 19:49
    Ciao Riccardo,
    ho lo stesso tuo problema a roma! Italgas mi ha chesto l'approvazione dell'amministratore il quale a sua volta mi ha chiesto il progetto.
    Devo prolungare il tubo gas sul tetto di un palazzo di otto piani (il mio e' un attico) e mi dovrebbe costare circa 450 euro... per curiosità quanto ti ha chiesto il tuo fornitore?
    PS: all'inizio c'era anche un'altra soluzione - collegarsi al tubo del settimo piano... ma doveva scorrere sulla facciata del palazzo... per questo lavoro amministratore doveva chiedere il parere dell'assemblea.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2005, alle ore 08:15
    Nel mio caso l'azienda del gas mi ha richiesto circa 300?+iva.
    Comunque il punto secondo me è che la cosa non ha senso, qualcuno dovrebbe spiegarmi perché il miei 2 mt di tubo che corrono in facciata sono antiestetici e quelli degli altri inquilini no....
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI