• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-17 07:26:29

Allacciamento impianto idrico condominiale


Anonymous
login
12 Gennaio 2005 ore 20:59 2
Nello stabile ove risiedo sono proprietaria, oltre che dell'immobile dove risiedo anche dei locali dei fondi adibiti ad uso commerciale. in questi locali esisteva in passato un collegamento alla rete idrica comunale separato dal resto dell'edificio; a seguito di rottura delle tubature di diffcile riparazione si è optato per la chiusura di questo impianto e si è richiesta al condominio la possibilità di allaccio all'impianto idrico del palazzo.Può in qualche modo il condominio rifiutare questa richiesta?
  • sandropet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 18:14
    Ho lo stesso problema, vale a dire la richiesta di allaccio - per un box - alla rete condominiale. Può essere rifiutata la domanda di utilizzo della rete idrica condominiale anche se ci si accollano i costi di impianto e di utenza? Non si rientra nel ediritto di servitù?
    Grazie

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Gennaio 2006, alle ore 07:26
    Il problema e' che il contratto con l'ente gestore dell'acquedotto da parte del condominio e' per uso abitativo residenziale, ed e' regolato in modo diverso da un contratto per uso commerciale/industriale.
    Quindi dato che normalmente il condominio ha un unico allaccio alla rete idrica con un unico contatore (poi ogni abitazione avra' un prorpio contabilizzatore per la suddivisione delle spese), il gestore potrebbe richiedere la posa di un nuovo contatore (se la richiesta idrica e' alta, anche un nuovo allaccio piu' grande) ad uso commerciale. Oppure potrebbe anche cambiare l'attuale contratto da uso abitativo ad uso commerciale/indistriale, quindi con un costo maggiore a carico di tutti i condomini... Inoltre potresti creare dei disservizi alla rete condominiale, tipo mancanza di pressione ai piani alti, se l'impianto non e' dimensionato per l'allaccio di nuove utenze.
    Comunque, non essendo il contatore richiesto ad uso residenziale, il condominio puo' anche rifiutare l'allaccio alla propria rete idrica.
    Quindi chiedi al condominio e anche al gestore dell'acquedotto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI