• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-17 20:13:51

Affitto - 15650


Sirenetta92
login
17 Settembre 2007 ore 09:34 1

Scusate se sto facendo così tante domande nel forum!
Ho un altro quesito da proporre!
Mio suocero ha un unico fratello, il quale è sposato ma non ha avuto figli.
Essi hanno ereditato una casa dai loro genitori, che è di proprietà metà di mio suocero e metà di suo fratello.
Mio marito ha due fratelli. Egli è l'unico a essere sposato.
Siamo in un appartamento in affitto, paghiamo 500 euro mensilmente.
Io non lavoro, mio marito guadagna 1ooo euro al mese e abbiamo una serie di finanziamenti le cui rate mensili si aggirano a 700 euro mensili.
Da un anno l'affito lo sta pagando mia suocera.
I miei suoceri sono molto ricchi ma tirchi. Hanno tutto un loro modo di vedere le cose.
Purtroppo da quattro mesi mio marito è rimasto senza lavoro, abbiamo sopravvissuto con alcuni rispagni.
Mia suocera, poichè i rapporti non sono rosei fra noi, ci minaccia sempre, di non pagarci più l'affitto.
Abbiamo proposto di andare ad abitare nella casa su citata, che è disabitata. Volevamo ristrutturarla.
Mio suocero, ci ha chiesto 50000 euro per la sua parte di cessione.
Mio zio che non ha nessuna intenzione di cedere la sua parte di casa, anche se ultra ottantenne, ha detto che alla sua morte mio padre fa ciò che vuole con l'eredità.
Cosa posso fare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 20:13
    La tua situazione reddituale non ha alcuna importanza nei confronti delle norme dettate dal Codice.

    I genitori non sono obbligati a mantenere i figli per tutta la vita, quando essi hanno capacità lavorativa, una famiglia, si sono distaccati dalla famiglia originaria, non possono "pretendere" alcunché, sta ai genitori decidere se essere "caritatevoli" e fare l'elemosina ai figli se ritengono ne siano meritevoli.

    Dovrete essere voi a mettere in atto tutta la buona volontà per farvi voler bene dai genitori in modo da riuscire ad ottenere l'uso dell'immobile descritto.

    Ricorda che l'assistenzialismo lo dovrebbe fare lo stato, non i privati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI