• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-18 22:39:59

Acquisto porzione di corridoio.


Ciampicf
login
18 Marzo 2009 ore 17:53 3
Vi sottopongo questo problema dopo aver consultato il forum condominiale senza aver trovato indicazioni che mi abbiano consentito di individuare una risposta esaustiva.
Sono proprietario, in un condominio di di 21 appartamenti e 10 negozi, di 2 unità immobiliari (appartamenti) adiacenti acquistate in momenti successivi.
Ora devo procedere con la fusione delle 2 unità e ad una ridistribuzione degli spazi per razionalizzarne l'uso. Essendo allo stato attuale i 2 appartamenti indipendenti, dopo la fusione mi troverei anche 2 ingressi separati. vorrei eliminare uno degli ingressi e nell'occasione acquistare un metro quadrato circa di corridoio condominiale in quanto questo mi consentirebbe di migliorare ulteriormente la disposizione degli spazi.
Lo spazio in questione viene utilizzato esclusivamente per accedere ad uno dei 2 appartamenti e non ha altro utilizzo.
Oltre le problematiche catastali/urbanistiche, potreste darmi indicazioni su come procedere per avere l'autorizzazione del condominio?
Credo che potrebbe essere necessario il consenso di tutti i condomini, ciò che non mi è chiaro è come chiedere tale consenso visto che difficilmente riuscirò a trascinare tutti i condomini ad una assemblea regolarmente convocata.
Vi ringrazio anticipatamente, Francesco
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 18:50
    Il Codice è drastico!

    Per l'alienazione di un bene comune condominiale è necessaria l'unanimità dei consensi.

    Un notaio non procederà mai alla transazione senza le firme di "tutti" i proprietari del condominio.

    Ecco uno dei tanti riferimenti che ho in archivio:

    http://www.condomini.altervista.org/UsoBeniComuni.htm

  • ciampicf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 21:01
    Intanto grazie per la risposta!
    Questo significa che dovrei far firmare l'atto di compravendita da tutti i proprietari nel condominio davanti ad un notaio? Se è così la vedo davvero dura! Un metodo che renda più semplice la sottoscrizione dell'atto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 22:39
    Informati dal notaio ove accettasse una forma più semplice per le firme.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI