• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-03 07:12:51

Abuso edilizio - 22732


Catiam
login
02 Dicembre 2008 ore 20:33 3
In saguito ad una mia precedente domanda riguardo ad un abuso, ho proposto all'amministratore il ricalcolo dei millesimi, mi è stato risposto che è un'operazione troppo onerosa. Siamo un condominio di quattro palazzine ogni palazzina circa venti condomini solo tre tagli di appartamenti con la stessa metratura. Posso sapere orientativamente quanto può essere l'importo? inoltre sono stati eseguiti "lavori in nero", in caso di infortunio dei lavoranti, in cosa corrisponde l'amministratore e in cosa i condomini?
Grazie in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2008, alle ore 22:07
    La redazione delle tabelle è operazione piuttosto costosa, soprattutto se esistono tipologie di unità immobiliari molto diverse tra di loro.

    Ti consiglio di documentarti tu stesso (con calcolatrice alla mano) prima di chiedere il ricalcolo delle tabelle che poi dovrebbero essere approvate all'unanimità, impresa impossibile per l'ostilità di coloro che si vedessero penalizzati dai nuovi calcoli, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

    La responsabilità di infortuni per lavori in nero ricade sul committente, nella persona dell'amministratore penalmente e finanziariamente in capo al condominio.

  • catiam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 06:33
    Visto l'onerosità dell'operazione, si può chiedere in assemblea a tutti i condomini che hanno commesso abusi di rivedere la loro rata condominiale in base al tipo di abuso? se si che maggioranza dovrebbe avere l'assemblea per tale delibera?
    Ringrazio anticipatamente.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 07:12
    Senza la redazione di una nuova tabella millesimale risulta quasi impossibile obbligare i proprietari a pagare per una ripartizione diversa.

    Sarebbe opportuno fare i calcoli solo per coloro che hanno commesso abusi (di una certa entità altrimenti non è necessario, vedi le sentenze nel link che ti ho proposto sopra) e ottenere il loro consenso scritto.

    Gli altri non avranno sicuramente nulla da obbiettare visto che si ritroveranno una diminuzione delle quote.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI