• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-28 10:41:16

Tarli nel soffitto nuovo!


Bisenzio
login
01 Settembre 2009 ore 09:27 5
Salve. Ho acquistato casa nel 2007. Ci sono entrato nell'agosto del 2008. La casa era totalmente nuova.
Da subito ho sentito distintamente la presenza di TARLI dentro le travi "di fiume" del ns tetto.
Gli altri 2 inquilini del primo piano hanno lo stesso problema. Interpellato, il costruttore ha detto che il suo fornitore di legno avrebbe fornito - a termini di legge - materiale trattato a dovere. Non ha specificato se trattato anti tarlo, ma credo che chiunque fornisca legno da costruzione, nella fattispecie grosse travi, debba garantirle e trattarle contro i tarli . Il costruttore quindi ha fatto presente il problema al suo fornitore che latita e non ha proposto alcuna soluzione tangibile. Adesso io non so più cosa fare, dopo aver mandato anche una raccomandata tramite l'amministratore del condominio, alla quale il costruttore non si è degnato di rispondere. Voi come agireste adesso?
Faccio presente che il costruttore ha ancora un appartamento da vendere, e ha collezionato lamentele e problemi non solo con me ma con la maggior parte dei condomini (a molti per esempio entra l'acqua nei garages, e anche lì il costruttore non interviene). Insomma, questo tipo vuole fare il furbo e continuare a far lo gnorri per non pagare. Serve un avvocato? Si potrebbe bloccargli la vendita dell'ultimo appartamento? Voi come vi muovereste?

Grazie mille a chi vorrà darmi/darci una mano!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Settembre 2009, alle ore 10:32
    Qualora la missiva dell'amministratore non sortisca effetto, io, in questi casi, consiglio di ricorrere ad un accertamento tecnico preventivo, avanti il Tribunale competente: lo scopo è quello di mettere con le spalle al muro il costruttore, responsabile ai sensi dell'art. 1669 c.c.

  • bisenzio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Settembre 2009, alle ore 11:33
    Grazie della risposta!
    Allora dovrei rivolgermi a una ditta specializzata, farle fare un sopralluogo alle travi e poi? "Avanti il Tribunale competente" significa denunciare il costruttore una volta che avrò la certificazione dell'infestazione?
    Scusami ma non sono mai andato per vie legali con nessuno, e non ho la minima esperienza dei passi da compiere.

    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Settembre 2009, alle ore 14:53
    Sicuramente una consulenza tecnica di parte è indispensabile, poi con quella si piò procedere alla denuncia formale del vizio, e poi (in caso d'inadempimento prolungato) al prospettato ATP.

  • mayablu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 16:09
    Ciao, una mia cara amica ha avuto problemi analoghi, ma non aggiungo nulla a quanto già scritto da nabor, chiaramente non si tratta di iter propriamente rapidi

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Ottobre 2009, alle ore 10:41
    Grazie del contributo. Il Nickname 'Maya' è un omaggio al filosofo Novalis?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI