• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-15 23:09:57

Scarico fognario condominiale in giardino ad uso esclusivo


Paolalex
login
18 Febbraio 2008 ore 13:02 8
Buongiorno. Sono proprietaria di un appartamento di nuova costruzione a piano terra con annesso giardino ad uso esclusivo (rogito Luglio 2006).
Nel mio civico ci sono 3 palazzine messo a ferro di cavallo.
Successivamente al rogito ho scoperto, facendo una buca in giardino per mettere una pianta, che lo scarico fognario della nostra scala condominiale si trova appunto nel mio giardino. Il mio vicino di casa si trova nella stessa situazione, con lo scarico fognario della sua scala condominiale. Lui dice che non essendo stata citata la servitù di passaggio nel rogito, la nostra situazione è molto preoccupante; a detta sua, il costruttore deve:
- rifare il rogito a sue spese
- ci deve restituire una parte del valore del giardino, perché avendo una servitù di passaggio doveva avere un costo inferiore,
- ci spetta inoltre un'indennità, dal momento che per lo spurgo o quant'altro, dovranno entrare nei nostri giardini.
Sono un nuovo utente; di questi aspetti non me ne intendo assolutamente.
E' davvero così? Quali rischi corro se le cose restano come sono?
Ringrazio chi vorrà aiutarmi a capire se la faccenda è così allarmante.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 19:23
    Ti consiglio di leggere o far leggere ad un professionista il "capitolato", sicuramente lì troverai le indicazioni circa gli scarichi in oggetto.

    Ricorda comunque che hai acquistato "così come sta", se non hai prestato attenzione alla documentazione disponibile è difficile ottenere ristoro.

    Se il costruttore avesse proditoriamente taciuto la servitù in oggetto, ci sarrebbero gli elementi per chiedere quantomeno una riduzione del prezzo.

  • paolalex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 07:42
    Vi ringrazio per l'attenzione prestata al mio messaggio, andrò a riguardare il capitolato. buon lavoro!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 15:15
    Il capitolato è elemento contrattuale, ma non integra il testo contrattuale: se fosse di difficile comprensione, potrebbe qualificarsi come comportamento vessatorio, nei confronti del contraente più debole. Questa è la tesi che potrebbe portarsi avanti in giudizio, per quanto non facile da comprovare...

  • paolalex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 07:54
    Ho riletto il compromesso, e non viene fatta menzione degli scarichi fognari; ingenua io che non ci ho pensato al momento dell'acquisto.
    Spero comunque che se un domani, per dei lavori di manutenzione, dovesse capitare di dover scavare buona parte del mio giardino, il condominio parteciperà alle spese per rimetterlo a posto. Il mio vicino di casa insiste nel dire che, non essendo citata sul rogito questa servitù di passaggio, il condominio non è tenuto a partecipare ad alcun tipo di spesa, e minaccia di denunciare il costruttore per truffa.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 13:54
    Prima di prendere iniziative drastiche è sempre opportuno far leggere tutta la documentazione disponibile ad un avvocato.

    Per il giardino nessun problema, se fossero necessari interventi alla conduttura comune, tutte le spese, compreso il ripristino saranno a carico dei condòmini che hanno l'uso dello scarico in oggetto, come previsto dal 3° comma del 1123.

    Sono disponibili precise sentenze di Cassazione nel caso in futuro fossero necessarie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 15:08
    I presupposti per una denuncia penale, a mio avviso, non sussistono, mentre potrebbero esserci per un'azione in sede civile, finalizzata quantomeno alla riduzione del corrispettivo.

  • paolalex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 15:27
    Ritengo anch'io che il mio vicino di casa esageri parlando di truffa, e di denuncia penale.
    Vi ringrazio ancora per le informazioni che mi avete dato, ora la situazione mi è più chiara, e mi solleva sapere che esiste una legge che mi tutela nel caso fossero necessari interventi ala conduttura comune.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 23:09
    Non ricordo il n. dell'articolo del codice civile ma dopo un solo anno la servitù diventa definitiva, in ogni caso leggi l'atto di vendita, normalmente i notai scrivono che tu acquisti tale immobile "comprese servitù attive e passive"

    altro discorso è se (parlando di acque nere) il tubo non è interrato a profondità adeguata, ad esempio se è sottoterra per soli 20 cm. lì potresti rivalerti sul costruttore per farglielo interrare a dovere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI