• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-14 15:12:07

Perdita tubi riscaldamento


Lele2000
login
09 Dicembre 2009 ore 08:35 2
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio:
Mi sono accorto che dal pavimento in parquet ho delle infiltrazioni d'acqua, probabilmente dai tubi di riscaldamento posizionati proprio sotto il pavimento.

Ho acquistato l'appartamento direttamente dal costruttore circa 3 anni fa (il condominio non e' nuovo ma il costruttore ha ristrutturato completamento il mio piano ri-frazionandolo e ricavando nuovi appartamenti da precedenti uffici).
La mia domanda e': in questi casi ho diritto a qualche assicurazione dal costruttore? Nel mio caso per l'infiltrazione risponde direttamente il costruttore?
In caso negativo, la riparazione rientra nelle spese condominiali generali (avendo il riscaldamento condominiale) o devo provvedere autonomamente?

Grazie a tutti coloro che mi daranno un aiuto
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Dicembre 2009, alle ore 10:53
    Sulle tubazioni del riscaldamento dubito ci si possa avvalere della decennale postuma (magari qualche legale lo sa meglio di me).
    comunque anche se il riscaldamento è centralizzato, se questa parte serve solo il tuo appartamento (sicuramente avrai la contabilizzazione visto che l'impianto è nuovo, per cui al di là del contabilizzatore è tuo, il resto del condominio) è un tuo onere, se invece è una tubazione principale condominiale, spetta a tutto il condominio.
    Visto l'età dell'impianto è più probabile la prima soluzione, ma non si sa mai, bisognerebbe vedere l'impianto!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 15:12
    Costituiscono gravi difetti, ai sensi dell'art. 1669 c.c., anche quelli che riguardano elementi secondari ed accessori (impermeabilizzazione, rivestimenti, infissi ecc.), purchè tali da compromettere la funzionalità globale dell'opera stessa (Cassazione 1 febbraio 1995, n. 1164). Per i gravi difetti dei pavimenti, come fattispecie di responsabilità decennale, ci sono varie sentenze di merito, tra cui una della C.A. di Perugia, del 5 novembre 1996.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI