• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-07 16:58:53

Mancata certificazione impianti casa nuova


Venostino
login
23 Febbraio 2013 ore 10:40 7
Buongiorno, sono promissario acquirente d'una casa in costruzione. Per problemi vari, il costruttore ha risolto il contratto con i subappaltatori che dovevano installare gli impianti obbligatori. Ora, le imprese subentrate fanno storie per certificare gli impianti. Come si risolve il problema?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2013, alle ore 18:18
    Buongiorno a Lei, indubbiamente gli impianti andranno certificati, anche ai fini della richiesta d'agibilità, ma questo è un onere che ricade, comunque, sul costruttore/venditore. A quando risale il titolo edilizio?

  • venostino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2013, alle ore 11:39
    Il permesso di costruire è del marzo 2008. La data come incide?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2013, alle ore 17:52
    Per i titoli edilizi richiesti dopo il 21 luglio 2005, si può applicare la disciplina del D. Lgs. 122/2005, che offre una tutela notevole, in casi come il Suo.

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 09:25
    Per legge le devono essere rilasciate tutte le certificazioni degli impianti. Come regolarsi con i subappaltatori è un onere del costruttore che ha affidato i subappalti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 12:14
    Credo che il problema del Ns. lettore Venostino vada al di là degli obblighi (formali e sostanziali) sanciti dal T.U. Edilizia e s.m.i.
    Il costruttore è forse insolvente?

  • venostino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 14:03
    Grazie Avvocato. Il costruttore, nonché venditore, è ai limiti dell'insolvenza. Il primo impiantista ha risolto il contratto, ed è in contenzioso con il costruttore, che l'ha sostituito con altri due.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Marzo 2013, alle ore 16:58
    Consiglio di tenere una linea ferma, il rischio è che l'immobile non possa ottenere l'agibilità, ex art. 24 e segg. DPR 380/2001

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI