• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-07 16:58:53

Mancata certificazione impianti casa nuova


Venostino
login
23 Febbraio 2013 ore 10:40 7
Buongiorno, sono promissario acquirente d'una casa in costruzione. Per problemi vari, il costruttore ha risolto il contratto con i subappaltatori che dovevano installare gli impianti obbligatori. Ora, le imprese subentrate fanno storie per certificare gli impianti. Come si risolve il problema?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2013, alle ore 18:18
    Buongiorno a Lei, indubbiamente gli impianti andranno certificati, anche ai fini della richiesta d'agibilità, ma questo è un onere che ricade, comunque, sul costruttore/venditore. A quando risale il titolo edilizio?

  • venostino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2013, alle ore 11:39
    Il permesso di costruire è del marzo 2008. La data come incide?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2013, alle ore 17:52
    Per i titoli edilizi richiesti dopo il 21 luglio 2005, si può applicare la disciplina del D. Lgs. 122/2005, che offre una tutela notevole, in casi come il Suo.

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 09:25
    Per legge le devono essere rilasciate tutte le certificazioni degli impianti. Come regolarsi con i subappaltatori è un onere del costruttore che ha affidato i subappalti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 12:14
    Credo che il problema del Ns. lettore Venostino vada al di là degli obblighi (formali e sostanziali) sanciti dal T.U. Edilizia e s.m.i.
    Il costruttore è forse insolvente?

  • venostino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 14:03
    Grazie Avvocato. Il costruttore, nonché venditore, è ai limiti dell'insolvenza. Il primo impiantista ha risolto il contratto, ed è in contenzioso con il costruttore, che l'ha sostituito con altri due.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Marzo 2013, alle ore 16:58
    Consiglio di tenere una linea ferma, il rischio è che l'immobile non possa ottenere l'agibilità, ex art. 24 e segg. DPR 380/2001

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI