• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-10 21:05:12

La garanzia su un difetto (evidentemente) di fabbrica...


Silvialfi
login
04 Novembre 2010 ore 12:16 3
Il 10/03/2008 ho acquistato un termoarredo (garanzia 3 anni).

Nell'agosto 2009 si è "sfogliato" fino a bucarsi e a perdere acqua dall'angolo superiore, proprio nel punto dove c'era la saldatura d fabbrica.
Mi viene riparato (non sostituito) in garanzia anche se, secondo la ditta, il problema era la pressione del mio impianto.

Nell'agosto 2010 succede la stessa identica cosa nell'angolo inferiore, ma questa volta non vogliono nè ripararlo nè sostituirlo sostenendo che la garanzia dell'altra riparazione non è valida perché in un punto diverso e che un danno come quello può essere provocato solo da una pressione troppo elevata del mio impianto.

Il termoarredo è garantito per una pressione massima di 4 bar.

Il mio impianto (certificato e a norma) gira da 1,5 a max 2 bar.
A 3 bar scattano le valvole di sicurezza.
Quindi è impossibile che abbia raggiunto e superatao 4 bar.

I tecnici della ditta, che ha montato e garantisce l'impianto, si sono messi a disposizione sia telefonicamente che per fornire qualsiasi tipo di documentazione.

La ditta costruttrice del termosifone invece è irremovibile e pretende il pagamento della riparazione, senza nemmeno preoccuparsi di telefonare ai tecnici che hanno costruito l?impianto o venire a controllare personalmente. Escludono a priori il difetto di fabbrica.

Io, non solo esigo che venga fatta valere la garanzia (che per altro per difetti di fabbrica, se non sbaglio, è indipendente dalla garanzia di 3 anni) ma che il termosifone mi venga sostituito (e non riparato) perché ha evidentemente un problema a livello generale che si ripresenterebbe in un altro punto della struttura.
Anche perché, nel caso il prossimo agosto ricapitasse, la normale garanzia sarebbe ormai scaduta ed avrei l?ulteriore onere di dimostrare il difetto di fabbrica per non dover pagare.

Il mio prossimo passo sarà quello di mettere dei tubi con un manometro lì dove c'era il termosifone per documentare l'effettiva pressione dell'impianto (e mi chiedo se davvero è giusto che io debba fare tutte queste prove e documentazioni in un caso del genere!).

Verificato quello, che altro posso fare se non riesco a convincerli a sostituirmi il termoarredo?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 19:28
    Sempliece,nel caso in cui il tuo installatore sia anche il venditore dell'oggetto ne è responsabile in tutto in egual misura della ditta costruttrice,questo vuol dire che il tuo installatore ti deve sostituire l'oggetto in garanzia dopodiche lui si rifara con il distributore dove ha effettuato l'aquisto il quale ha l'obbligo di dare la garanzia come l'installatoree come la casa costruttrice ,il distributore di zona si rifara con la casa costrittrice,per la legge italiana l'ultimo responsabile è il propotore finale che è nel tuo caso l'installatore o piu comunemente chiamato Idraulico,l'idraulico ti cambia il termoarredo e il tuo problema è risolto,adesso è dell'idraulico,puoi fare anche cosi,un po cattiva ma si fa,raccomandata da avvocato all'idraulico richista danni per allagamento dovuta a rottura termoarredo richiesta danni per inagibilita della casa (vai in albergo e chiedi il pagamento) vedrai che qualcosa si muove,in attesa di delucidazioni da parte di Nabor cordialmente saluto

  • silvialfi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Novembre 2010, alle ore 14:08
    Intanto grazie per la risposta.

    In realtà i termosifoni li ho acquistati ma me li sono montati da me.

    A dire la verità non ho molto capito la vostra risposta...o meglio...non ho capito concretamente cosa devo fare....

    IO esigo la sostituzione in garanzia.
    Il negozio presso il quale l'ho acquistato è d'accordo con me (anche x' il difetto di fabbrica è evidente), ma la ditta in questione nn ne vuole sapere.
    Dice che è impossbile che il pezzo fosse difettoso punto e basta.

    Per questo mi trovo su un binario morto...

    Il mio problema a questo punto è COME FACCIO A FARMI sostituire l'oggetto in garanzia.

    Le prove che ho fornito nn gli bastano.......nn so che altro fare!

    Loro dicono d mandarglielo, che lo aggiusteranno (cosa che nn voglio...io esigo che venga sostituito se no tra qualche mese sono punto e a capo (e con la garanzia scaduta)) ma che poi mi fattureranno le spese di riparazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Novembre 2010, alle ore 21:05
    In concreto, temo che occorra la lettera di un legale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI