• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-12-08 13:31:38

Gelsia non mi fa più le letture del gas, vuole fregarmi?


Bruceas
login
10 Ottobre 2022 ore 11:50 3
Salve, mi sono accorto che il mio gestore del GAS, da febbraio, ha smesso di effettuare le letture che prima faceva ogni 2 mesi circa.
Nell'ultima bolletta di 4 mesi (febbraio - maggio) hanno insrito una lettura "stimata" identica a quella precedente (quindi consumo 0)
Rilevata Normale 28/02/2022 274 81 81
Stimata Acconto 31/05/2022 274 0 0

La mia lettura attuale (fatta da me) è di 439. La mia paura è che mi facciano pagare tutti i consumi dal 28/2 in poi al prezzo di questo mese. Che tra l'altro non so quale sia. Come si fa a capire qual'era e qual'è il costo del gas?In bolletta ho cose del tipo:
Costo medio della materia prima: 1,27 smc
e
Quota energia
CONSUMO UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO UNITARIO IMPORTO TOTALE
dal 01/02/2022 al 28/02/2022 €/smc 81,000000 0,93967534 76,11
dal 01/02/2022 al 28/02/2022 €/smc 81,000000 0,06390704 5,18

Scaglione 1 e 2 a cosa si riferiscono? perchè ci sono due prezzi unitari diversi?

Grazie, ciao.
Modificato il 10 Ottobre 2022 ore 11:51
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2022, alle ore 13:08
    Mi sembra la stessa cosa che tentano di fare gli Amministratori di condominio, ovvero tardare con i bilanci con la previsione dei costi aumentati... mettendo così in difficoltà noi condomini.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2022, alle ore 19:08
    Certamente in mancanza di una lettura accurata del contatore si rischia che la somma pagata sia calcolata in maniera forfettaria.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Giovedì 8 Dicembre 2022, alle ore 13:31 - ultima modifica: Giovedì 8 Dicembre 2022, all or 13:32
    Certamente in mancanza di una lettura accurata del contatore si rischia che la somma pagata sia calcolata in maniera forfettaria.
    Si! hai ragione, la lettura è importantissima per tenere sotto controllo i consumi previsti, da quelli effettivi, sopratutto ora con aumenti in corso, meglio contattare più di qualche ente per chiedere il costo al mc offerto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lerano
Gentilmente, ho ereditato una porzione di casa che ho ristrutturato 10 anni fa ma di cui non ho fatto il collegamento (scavi) di gas enel e acqua perchè non ci abito.La...
lerano 14 Marzo 2025 ore 11:06 1
Img cgiacomo
Buongiorno. Ho appena preso un appartamentino in affitto in condominio. Lo spazio destinato alla cucina presenta caratteristiche tali da rendere impossibile o troppo dispendioso...
cgiacomo 12 Marzo 2025 ore 10:25 3
Img doctorwho
A chi bisogna rivolgersi per mettere a norma un impianto del gas? Basta un sempice idraulico oppure ci sono studi tecnici specializzati?Nell'abitazione in questione, il gas si...
doctorwho 11 Marzo 2025 ore 11:23 1
Img gattadimarmo
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm...
gattadimarmo 27 Gennaio 2025 ore 16:00 2
Img adrean
Buongiorno impresa edile vorrebbe incassare dentro muro tubo del gas. Mi ha detto che é una cosa che fanno abitualmente e che la certificano. É una cosa veramente...
adrean 15 Settembre 2024 ore 21:54 7
Notizie che trattano Gelsia non mi fa più le letture del gas, vuole fregarmi? che potrebbero interessarti


Verifica funzionamento contatore elettricità

Impianti - Nel caso in cui sorgano dubbi sul funzionamento del contatore dell'energia elettrica è possibile contattare il venditore del servizio per chiederne una verifica.

Protezione Montante Elettrico, V3 CEI 64-8

Impianti - La protezione del montante con un proprio magnetotermico oltre che dalle caratteristiche dell'impianto elettrico, dipende dal valore che l'ente erogatore fornisce circa la corrente di corto circuito nel punto di consegna.

Contatore energia elettrica

Impianti - Il contatore dell'energia elettrica viene installato direttamente dalle società distributrici, tra le principali delle quali in Italia ci sono Enel ed ACEA.

Contatore acqua in condominio, tra misuratore comune e individuale

Ripartizione spese - Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del contatore condominiale e individuale.

Pagare le bollette a rate

Normative - Complice la crisi economica, sono sempre più numerosi gli utenti italiani che si avvalgono della possibilità di pagare a rate le bollette della luce e del gas.

Come funziona il nuovo contatore intelligente Enel?

Burocrazia e utenze - È in partenza la campagna prevista da Enel per la sostituzione dei vecchi contatori con quelli di nuova generazione Open Meter. Vediamo le novità, tempi e costi

Consumi d'acqua, la mancata rendicontazione può portare alla revoca dell'amministratore

Condominio - In ogni condominio, questa almeno è la prassi che invale nel nostro paese, la compagine delega ad una società le operazioni di lettura dei contatori dell'acqua

Contatori individuali in condominio, installazione e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - In condominio vi è un contatore principale, quello che serve all'ente a fatturare i consumi e dovrebbero essercene altri individuali utili a ripartire i consumi

Funzionamento di un impianto idrico di adduzione

Impianti idraulici - Gli impianti idrici di adduzione svolgono un ruolo fondamentale nell'assicurare un approvvigionamento costante e sicuro di acqua potabile alle abitazioni
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI