Ciao,“indubbiamente dal punto di vista estetico è molto più piacevole la fiammella del pellet, ma il mio è un discorso puramente economico, la mia impressione è che tra una termostufa a pellet ed una caldaia a condensazione la differenza economica per scaldare casa sia minima ma con il pellet c'è lo sbattimento di andarlo a comprare e di versarlo tutti i giorni nel serbatoio, con il metano non c'è.
quindi se c'è un reale risparmio econimico consistente sul pellet prendo quello altrimenti non ne vale la pena”
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,... |
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento... |
Buongiorno,spiego in breve, abbiamo ristrutturato uno stabile, dopo due anni dalla fine dei lavori al momento della verifica della caldaia, la ditta ha fatto presente che non... |
Buongiorno, sto ristrutturando casa e sto valutando di togliere completamente il gas.Al momento è usato solo per acqua calda sanitaria. Potrebbe avere senso mettere una... |
Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi aiuto dato che ho un dilemma. Volendo sostituire la vecchia caldaia in montagna avevo scelto un buon modello ad acqua calda istantanea, ma uno... |
|
Notizie che trattano Termostufa a pellet o caldaia a condensazione? che potrebbero interessarti
|
Differenze fra stufe, caldaie e termostufe a pelletImpianti di riscaldamento - Gli impianti a pellet possono essere dotati di vari tipi di generatori, come le stufe, le caldaie e le termostufe, che hanno diverse modalità di funzionamento. |
Temperatura Fumo CaldaiaImpianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW. |
Termostufe a legna e a pellet: caratteristiche e vantaggiImpianti di riscaldamento - Le termostufe sono dispositivi in grado di riscaldare l'ambiente in cui sono installate, ma soprattutto di produrre acqua calda per il riscaldamento domestico. |
Come scegliere tra stufa a pellet e termostufa: pro e contro a confrontoImpianti di riscaldamento - Scopri le differenze tra stufa a pellet e termostufa: consumi, resa, manutenzione e vantaggi fiscali. |
Stufe a pellet idro: tra innovazione, prestazioni e designImpianti di riscaldamento - Le stufe a pellet sono efficienti, economiche, ecologiche, utilizzabili per la produzione di acqua calda e integrabili con la gestione domotica dell'abitazione. |
Stufe, termostufe e caldaie a pellet per il riscaldamento efficienteImpianti di riscaldamento - Scopri le stufe, termostufe e caldaie a pellet: riscaldamento efficiente, bassi consumi e incentivi fiscali per la riqualificazione energetica. |
Come scegliere tra pompa di calore, caldaia a condensazione e pelletImpianti di riscaldamento - Guida ai sistemi alternativi per riscaldare casa: caldaia a condensazione, pompe di calore, stufe e caldaie a pellet. Vantaggi, consumi e quando convengono. |
Perché scegliere le stufe a pellet Ariel Energia: comfort e risparmioImpianti di riscaldamento - Le stufe a pellet offrono efficienza oltre il 96%, risparmio fino al 39%, aria più pulita e incentivi fiscali fino al 65%. Scopri tutti i vantaggi. |
Caratteristiche delle moderne stufe a legna oppure a pelletImpianti di riscaldamento - Le moderne stufe ad alte prestazioni alimentate a pellet oppure a legna sono la soluzione ideale per riscaldare casa in modo ecologico, efficiente e sostenibile |