Buonasera, ho un dubbio, per il bagno il geometra mi ha indicato un termoarredo dime 600xH1808mm kcal/h dt 50°C 960W; il bagno ha le dimensioni di 170x423xH270cm; ha giustificato la scelta sopratutto anche per il vantaggio pratico di posarci l'accappatoio etc. etc. ma io ho il timore che possa essere un pò esagerato in potenza; cosa ne pensate? e dire che per questioni di spazio sarò costretto a metterne anche uno "stretto e lungo" in cucina; l'appartamento è a Modena ed è posto al terzo ed ultimo piano; girando in senso orario, ha un'esposizione tra E/S e O/N: a Est cucina con loggia/balcone, bagno e camera da letto, a Ovest camera da letto e soggiorno-pranzo con loggia/balcone, a Sud praticamente ci sono solo le pareti cieche delle due camere da letto e in mezzo un bagnetto con una finestrina; a Nord l'appartamento confina con un altro appartamento e con il vano scale; l'edificio verrà costruito e certificato in classe B; ci sarà un riscaldamento centralizzato e il solare termico e ci sarà la contabilizzazione individuale, scusate ma quali sono i criteri per la ripartizione dei consumi? in generale in casa io stò bene anche con 19°C e non vorrei ritrovarmi a pagare di più anche per il fatto che il corpo scaldante ha una potenza maggiore; inoltre quale vantaggio potrò avere dal solare termico d'estate se per lavoro esco la mattina alle 7.30 e rientro alle 19.00? scusatemi sono tante domande. grazie e saluti