• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-21 19:12:09

Ristrutturare un rustico


Eagledare
login
10 Aprile 2011 ore 08:45 3
Ciao, volevo chiedere consiglio ad esperti per come muovermi per la ristrutturazione di un rustico piemontese.
per esempio per contrastare la capillarità di acqua attraverso le fondamenta conviene iniettare resinanel terreno? in questo modo rafforzerei le basi del casale al tempo stesso,anche se in teoria problematiche di crepe non ci sono ancora..
poi per esempio vorrei trasformare il fienile in terrazzo, collegandolo al balcone raccordando il tutto con un pezzo di balcone aggiuntivo alla parte del fienile che ne è privo
quanto costerebbe a grandi linee una progettazione lavori,eventuali modifiche catastali ecc?
  • romoro80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 19:48
    Io non sono un esperto in materia ma credo che questi cambiamenti comporterebbe una spesa importante. Penso che si possa in questa casa hanno una arredamenti molto impressionante.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Aprile 2011, alle ore 09:16
    Un rustico di fondazioni ne ha poche... comunque, ti conviene sentire una ditta specializzata che farà un sopralluogo sul posto per vedere quante iniezioni servono, che profonità, vedranno se il posto è accessibile o meno, ecc.
    Per il resto devi sentire un tecnico (geom., ing., arch.) per il progetto e le pratiche edilizie. Dovrai presentare un permesso di costruire per recupero ai fini abitativi o una scia/dia con cambio di destinazione d'uso, probabilemnte una pratica paesaggistica e sicuramente il progetto strutturale.
    Come costo di tutti i tecnici potrai considerare un 10/12% dell'importo dei lavori. Ovvio che se saranno pochi, la percentuale aumenta.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 19:12
    Forse il problema piu complicato è l'assorbimento dell'umidita dal terreno, per capillarità che si ripercuote sui muri e la salubrità dell'ambiente, in teoria le iniezioni di resina nel terreno dovrebbero almeno attenuare il problema, oltre che a consolidare il terreno?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.589 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI