• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-19 14:53:31

Progetto restrutturazione casa trieste - help!


Gameblu
login
18 Novembre 2011 ore 16:13 2
Ciao a tutti,
Leggo molto il vostro forum e questo è il primo post che scrivo. Prima di tutto vorrei ringraziarvi per tutto quello che fate e approfitto per chiedere un aiuto e una soluzione al mio problema!
Ho acquistato un appartamento a Trieste di circa 110 mq e la mia idea (e anche sogno) è quella di realizzare un b&b! L'appartamento è un po' vecchiotto e ho pensato di ristrutturarlo realizzando i bagni nelle varie camere...

Così è la versione originale:
http://s10.postimage.org/srvgpbzex/image.jpg

Così è come vorrei realizzarlo:
http://s7.postimage.org/cxpnvxl0r/image.jpg

Mio padre è un ingenere, abbastanza competente (ma non praticante quindi pochissimo esperto della burocrazia)!
Ho realizzato la dia ma è stata rifiutata con le seguenti motivazioni:

- non viene dimostrata la consistenza planimetrica dell'unità immobiliare (ad es. con la planimetria storica di primo impianto del N.C.E.U.), che risulta diversa rispetto all'impianto storico dell'edificio;

Cosa significa questo punto? riuscireste a darmi una mano? dove si prendono queste planimetrie?

- non risultano verificati i rapporti di illuminazione/aereazione delle singole stanze (1/15)

In realtà sono verificati in tutte le stanze (tranne in nei bagni chiusi) non dovrebbe essere un problema no? devo semplicemente riportare la tabella con i vari rapporti?

- la stanza di mq 9,43 (quella in alto a sinistra) non risulta disimpegnata rispetto all'unità di abitazione e ad essa si accede tramite al cucina.

Deve eserci un disimpegno tra la camera e la cucina? come posso fare per risolvere il problema? Ho pensato di aggiungere un mini disimpegno tra i due. Quali sono le dimensioni minime? Io pensavo di farne uno di 1,20mq largo 1,5 metri e profondo 80 cm (in questo modo la camera diventerebbe grande 8,23 mq). E' corretto?

- manca uno schema dell'impianto di fognatura (risulta esistente un solo servizio igienico) e uno schema degi allacciamenti a detto impianto dei nuovi servizi igienici in progetto.

Cosa devo consegnare secondo voi? Che progetto viene di solito richiesto? E' obbligatorio? dove posso cercare informazioni? Io so già di preciso dove passeranno i vari tubi delle acque nere e delle acque bianche.

- manca uno schema dei nuovi impianti di ventilazione forzata dei servizi igienici, con la dimostrazione di come gli stessi impianti verranno convogliati sulla copertura dello stabile.

Cosa devo disegnare secondo voi? Anche in questo caso farò passare tutti i tubi nel controsoffitto e andranno verso il tetto in una canna fumaria!

- la realizzazione dell'intervento edilizio in progetto comporta necessariamente la modifica dell'impianto elettrico esistente, contrariamente a quanto dichiarato nella relazione asseverata allegata alla denuncia di inizio attività.

Secondo il D.M. 37 del 2008 non dovrebbe essere necessario fornire il progetto dell'impianto elettrico prima della sua realizzazione. O sbaglio? devo consegnare qualcosa secondo voi?

Aggiungo che la mia casa è nel centro storico (A0) e non ah particolari vincoli!
Ho 26 anni e sto cercando di arrangiarmi..so che sarebbe facile far fare tutto ad un geometro ma io confido nelle mie capacità e nel vostro aiuto!
Grazie mille in anticipo per chi riuscirà a darmi preziosi suggerimenti!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Novembre 2011, alle ore 16:53
    Primo punto ? progetto originale
    Nei casi di ristrutturazione edilizia viene allegata comunemente un rilievo dello stato di fatto.
    In pratica, lo stato di fatto dell'immobile, dovrebbe coincidere con il progetto depositato in comune, che tra l?altro, può essere reperibile tramite numero di concessione edilizia o presso l?archivio urbanistico del comune.
    In caso di incongruenze tra le planimetrie e la disposizione delle tramezzature interne, deve verificare la modalità di intervento con un funzionario del comune.

    Secondo punto ? rapporti aereo illuminanti
    Basta una planimetria con su indicate le dimensioni delle finestre e la superficie interna di ogni locale.
    Successivamente verificare il rapporto aereo illuminante su una tabella riassuntiva.

    Terzo punto ? disimpegno camera e cucina
    E? evidente che non vi può essere continuità tra la cucina e la camera da letto, per un regolamento sanitario locale.
    Si può pensare di inserire un disimpegno, da verificare planimetricamente, avendo però l?accortezza di mantenere una superficie non minore di 9.00 mq per la camera da letto.

    Quarto punto ? documentazione da allegare
    In genere viene allegata la documentazione inerente l?impianto elettrico e termico, anche in funzione della nuova legge sul risparmio energetico.
    Per questa parte tuttavia è consigliabile chiedere informazioni presso l?ufficio tecnico del suo comune per avere la lista delle documentazioni da allegare, anche in funzione della nuova destinazione d?uso dell?alloggio.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Novembre 2011, alle ore 14:53
    Buongiorno, io consiglierei di vagliare bene anche la normativa regionale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI