• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-07 19:13:01

Piastrellatura cucina - 28511


Pegaso_mec
login
02 Marzo 2010 ore 02:13 3
Ciao,
Ho chiesto un preventivo per la piastrellatura della cucina. Si tratta di 15 mq su una parete un po' particolare. Si tratta infatti di un appartamento vecchia milano (anni 20) che mi dicono essere realizzata con forati molto fini e con all'interno cavi che collegano le estremità. Il piastrellista mi ha detto che prima di procedere con la posa delle piastrelle deve, oltre che verificare che il muro sia dritto, cominciare con il "picottare/piccottare" la parete. Ma cosa significa?
Grazie
Mariaelena
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Marzo 2010, alle ore 09:17
    Io conosco il "picozzare" e cioé togliere quelle parti di intonaco ammalorate o comunque preparare la parete all'operazione successiva (nuovo intonaco o piastrellatura)...

  • micioangelo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Marzo 2010, alle ore 09:23
    Eh si infatti questa operazione è necessaria per asportare la parte liscia del muro e rendere questa parte ruvida dove il collante per piastrelle possa aderire bene...

  • tramp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Marzo 2010, alle ore 19:13
    Eh si infatti questa operazione è necessaria per asportare la parte liscia del muro e rendere questa parte ruvida dove il collante per piastrelle possa aderire bene...

    E' corretto verificare che l'intonaco di parete sia compatto ed aderente alla muratura. Eventualmente, la verifica che pegaso dice serve ad asportare parti non ben aderenti, e successivamente ricostituirle con riprese di intonaco cementizio. Non vedo motivo di rendere scabra la parete; al più si dovrà asportare la pittura, se lavabile o base gesso; in genere basta un primer. L'adesivo per piastrelle (colla) deve essere steso in strato uniforme. Non serve altro.
    Sui siti di Kerakoll, Mapei, Webwr-broutin, per fare solo esempi, si trovano materiali e indicazioni di intervento.
    Certo mi piacerebbe una spiegazione migliore della costituzione della parete; pegaso può essere più esaustivo?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
348.533 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI