• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-07 20:21:09

Isolamento pareti piano terra! help!


Lucio78
login
29 Gennaio 2010 ore 11:54 2
Ciao a tutti, ho un problema: nei lavori di ristrutturazione di un fabbricato devo isolare alcune pareti interne al piano terra di locali residenziali. Non c' è tantissima umidità ma facendo così raddrizzo anche le parti che non sono proprio bellissime. Che cosa devo utilizzare cartogensso, laterizio? Io preferirei il laterizio, mai da più senso di robustezza, ma che spessore, senza eccedere...? e che isoante utilizzare?Grazie veramente per le risposte!
Lucio78 i
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Sabato 6 Febbraio 2010, alle ore 14:02
    Un normale tavolato da 8 cm con isolante a base schiuma poliuretanica a cellula chiusa (per non assorbire umidità) il poblema è 1° ti porta via parecchio spessore (a seconda anche dei cm di isolante che vuoi mettere) 2° bisogna trovare il sistema di posare l'isoalante in maniera ben allineata e senza spifferi, cosa difficile se hai pareti irregolari.

    Personalmente passerei al cartongesso verde (per ambienti umidi) o ad altre dipologie di prodotto come i pannelli in calcio silicato o a base di cemento. Avrai meno spessore e più facilità di posizionare l'isoalamento.

    La fragilità del cartongesso è solo un mito da sfatare... chi ha dovuto demolire delle pareti...lo sa!

    Saluti.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 7 Febbraio 2010, alle ore 20:21
    Vedrei di capire da che tipo di umidità sono interessati i locali e se è possibile la sua eliminazione in quanto realizzando una controparete nascondi solo il degrado ma non risolvi il problema e non rendi più salubre l'abiente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI