• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-07 20:21:09

Isolamento pareti piano terra! help!


Lucio78
login
29 Gennaio 2010 ore 11:54 2
Ciao a tutti, ho un problema: nei lavori di ristrutturazione di un fabbricato devo isolare alcune pareti interne al piano terra di locali residenziali. Non c' è tantissima umidità ma facendo così raddrizzo anche le parti che non sono proprio bellissime. Che cosa devo utilizzare cartogensso, laterizio? Io preferirei il laterizio, mai da più senso di robustezza, ma che spessore, senza eccedere...? e che isoante utilizzare?Grazie veramente per le risposte!
Lucio78 i
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Sabato 6 Febbraio 2010, alle ore 14:02
    Un normale tavolato da 8 cm con isolante a base schiuma poliuretanica a cellula chiusa (per non assorbire umidità) il poblema è 1° ti porta via parecchio spessore (a seconda anche dei cm di isolante che vuoi mettere) 2° bisogna trovare il sistema di posare l'isoalante in maniera ben allineata e senza spifferi, cosa difficile se hai pareti irregolari.

    Personalmente passerei al cartongesso verde (per ambienti umidi) o ad altre dipologie di prodotto come i pannelli in calcio silicato o a base di cemento. Avrai meno spessore e più facilità di posizionare l'isoalamento.

    La fragilità del cartongesso è solo un mito da sfatare... chi ha dovuto demolire delle pareti...lo sa!

    Saluti.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 7 Febbraio 2010, alle ore 20:21
    Vedrei di capire da che tipo di umidità sono interessati i locali e se è possibile la sua eliminazione in quanto realizzando una controparete nascondi solo il degrado ma non risolvi il problema e non rendi più salubre l'abiente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.417 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI