menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2014-04-08 00:16:00

Impianto radiante parere sui consumi


Salve a tutti!
Ho ristrutturato una casa e ho messo impianto radiante, la casa è in Toscana, campagna ed è di 92 mq circa.
Ho tre termostati, giorno, camera1 e camera2.
Ho impostato il reparto giorno a 19.5 e le camere a 18.5
Ho una caldaia a condensazione.
Dicembre Gennaio spesa di 330 Euro consumo 380 mc
Vi sembra troppo?
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Aprile 2014, alle ore 20:42 - ultima modifica: Sabato 5 Aprile 2014, all or 20:50
    Salve.
    seppur in ritardo, cerco di darle qualche consiglio.
    Premetto che un impianto radiante ha una notevole inerzia termica, ovvero si adatta alle temperature con un certo ritardo, e riscalda in modo graduale l'ambiente.
    Sicuro è buona cosa aver differenziato le zone di casa, dotando ciascuna di un proprio termostato.
    In aggiunta, ritengo che riguardo la regolazione della temperatura, sarebbe opportuno, ai fini del risparmio energetico, non solo impostare temperature differenti per i reparti soggiorno e camere; ma anche impostare una T inferiore, sui 16-17 °C, durante le ore notturne, e ciò sia per le camere, che per il soggiorno.
    [Ovviamente se si desidera un > comfort termico, nelle camere, durante la notte, si potrà impostare una T leggermente superiore, tipo 17-17,5°C].
    Altrimenti, se rimangono a quelle T da lei impostate, per le 24 h, è ovvio che ci sia uno spreco generale, durante la notte.
    Saluti!

  • alessio23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Aprile 2014, alle ore 15:20
    Grazie per la risposta.
    Io però ho dei dubbi:

    Reparto giorno 19.5 notte 18.5 il riscaldamento parte 3 volte al giorno circa.
    Se la notte imposto 17.5 mettiamo dalle 0 alle 7, tutte le mattine alle 7 deve lavorare per riportare la temperatura dal 17.5 a 19.5, siamo sicuri che facendo così si risparmia?



  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2014, alle ore 00:16 - ultima modifica: Martedì 8 Aprile 2014, all or 00:18
    Sì, in effetti affinché la T aumenti, poniamo, al mattino, dai 17° delle ore notturne, ai 19°, c'è sì un dispendio energetico; ma io personalmente ritengo che esso sia inferiore comunque, all'enorme risparmio di energia, durante le ore notturne.
    Tra l'altro, mi sembra esagerata una T 19,5° durante la notte, per la zona living, che in quelle ore non è vissuta.
    Inoltre la caldaia a condensazione, se è in perfetto funzionamento, favorisce a sua volta un risparmio energetico, in quanto tipicamente utilizza anche il calore dei fumi prodotti dalla combustione, e del vapore acqueo che viene a formarsi per condensazione.
    Per cui, per analizzare adeguatamente i suoi consumi, sarebbe anche opportuno un sopralluogo tecnico, sia per un controllo della caldaia, che per verificare se la sua abitazione sia adeguatamente isolata.
    Saluti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Img niodeipoveri
Buongiorno,spiego in breve, abbiamo ristrutturato uno stabile, dopo due anni dalla fine dei lavori al momento della verifica della caldaia, la ditta ha fatto presente che non...
niodeipoveri 22 Maggio 2024 ore 15:20 2
Img matteo ermidoro
Buongiorno, sto ristrutturando casa e sto valutando di togliere completamente il gas.Al momento è usato solo per acqua calda sanitaria. Potrebbe avere senso mettere una...
matteo ermidoro 02 Ottobre 2023 ore 11:19 1
Img marco zanchetta
Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi aiuto dato che ho un dilemma. Volendo sostituire la vecchia caldaia in montagna avevo scelto un buon modello ad acqua calda istantanea, ma uno...
marco zanchetta 24 Settembre 2023 ore 15:49 1
Img jortua
SalveTemo che la caldaia BAXI (a camera stagna) tra non molto mi abbandonerà (ha 10 anni circa se non ricordo male), funziona benino, ma ogni tanto è rumorosa,...
jortua 21 Luglio 2023 ore 08:48 2
Notizie che trattano Impianto radiante parere sui consumi che potrebbero interessarti


Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria

Impianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene!

Rendimento Impianto Termico

Impianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori.

Dimensionamento radiatori e caldaia

Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Novità per impianti radianti

Impianti - Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti si stanno sempre più diffondendo nelle nostre abitazioni, anche grazie agli incentivi fiscali per l'istallazione

Moderno Impianto Centralizzato

Impianti di riscaldamento - Caratteristiche, qualità e convenienza nella realizzazione di impianti centralizzati per il riscaldamento degli appartamenti di uno stesso edificio condominiale.

Soluzioni di termoregolazione

Impianti - La regolazione costituisce uno degli aspetti più importanti degli impianti di climatizzazione estiva ed invernale,coniugando le esigenze di comfort e di spesa.

Caldaia a condensazione: perché conviene

Impianti di riscaldamento - Le caldaie murali a condensazione vantano un rendimento termico maggiore rispetto a quelle tradizionali, garantendo un notevole risparmio energetico
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI