Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Farò sicuramente riscaldamento a pavimento ma per quanto riguarda il raffreddamento ho delle perplessità. La prima che la casa è in collina e forse nin serve più di tanto. La seconda riguarda l' umidità che si potrebbe creare sul pavimento, posero' parquet, e il ricircolo d' aria con conseguenti bocchette che trovo bruttissime. Lei cosa consiglia? Grazie per la risposta.“Con pompa di calore è molto costoso ,con pellet è molto noioso ,ti serve solo il riscaldamento o vuoi anche il raffreddamento?fai un impianto a pavimento oppure a termosifoni?”
Grazie del consiglio. Ma mi chiedo, non è possibile montare una caldaia tradizionale e de pannelli solari e/o fotovoltaici? Risparmiando magari un po'? Cosa cambia? I consumi? perché non mi è stata proposta e mi è stato peesentato subito un preventivo da 65mila euro? A me sembra eccessivo...ma forse mi sbaglio...“Il cosiglio è di lavorare molto bene sugli isolanti,facendo un impianto a pavimento puoi montare una pompa di calore aria/acqua,non dovra essere trascurato nulla tutto deve essere montato in maniera perfetta solo cosi potrai far funzionare bene il tutto,io monterei anche una caldaia di scorta ,abbini il tutto ad un bel bollitore con 2 pannelli solari e sei perfetto,puoi usare lo stesso impianto per raffrescare la casa previo installazione di alcuni fan-coil che fungano da deumidificatori ,l'impianto di ricircolo è una buona idea lo puoi montare con recuperatore di calore o con pompa di calore,questo serve a non aprire le finestre e avere sempre aria pulita in casa,”
Buongiorno, nel 2020 ho usufruito di bonus riqualificazione energetica per impianto riscaldamento a pavimento, caldaia ibrida e PDC.La PDC viene usata esclusivamente per... |
Buongiorno a tutti,Ho acquistato una casa con già all'interno una caldaia a condensazione con pompa di calore della cosmogas modello HKS24 senza pannelli solari per... |
Salve,sto per acquistare una casa di nuova costruzione, classe A4.Sono perplesso per alcune scelte del costruttore per la parte termoidraulica.Premetto che sono stati installati... |
Salve, devo effettuare una ristrutturazione completa di un appartamento di 100mq situato al piano terra di un fabbricato condominiale di 5 piani, e ho un terrazzino pertinenziale,... |
Buongiorno a tutti, il prossimo anno ristrutturerò casa e vorrei sostituire la mia caldaia a condensazione con una pompa di calore full electric + fotovoltaico. Al momento... |
Notizie che trattano Impianto idrauilico che potrebbero interessarti
|
Differenze fra stufe, caldaie e termostufe a pelletImpianti di riscaldamento - Gli impianti a pellet possono essere dotati di vari tipi di generatori, come le stufe, le caldaie e le termostufe, che hanno diverse modalità di funzionamento. |
Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad ariaImpianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene! |
Sistemi integrati di climatizzazioneImpianti - Sistemi intelligenti che coordinano il funzionamento di pannelli solari termici, pompe di calore e caldaie a condensazione, al fine di ottenere alti livelli di efficienza complessiva dell'impianto. |
Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di caloreDetrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore. |
Pompa calore, caldaia, solare termicoImpianti - Le pompe di calore aria/acqua possono essere utilizzate anche in combinazione con altri generatori o sistemi termici, producendo i cosiddetti sistemi integrati. |
Riscaldare in modo sostenibile con stufe, termostufe e caldaie a pelletImpianti di riscaldamento - Ariel Energia propone diversi tipi di stufe, termostufe e caldaie a pellet: modelli belli e funzionali a prezzi vantaggiosi per riscaldare le proprie case rispettando l'ambiente |
Funzioni CaldaiaImpianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento. |
Caldaia a cippatoImpianti - La caldaia a cippato è un tipo di caldaia a biomassa che utilizza un combustibile ligneo, il cippato, costituito da legno vergine ridotto in piccolissime scaglie. |
Gestore Impianto Caldaia e Pompa di caloreImpianti di riscaldamento - Un gestore elettronico di impianto permette di scegliere il generatore più vanataggioso nei sistemi di climatizzazione, integrati, con pompe di calore e caldaie. |