• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-17 12:04:44

Che impianto di riscaldamento: risposta definitiva?


Ioria
login
16 Febbraio 2009 ore 15:08 6
Ragazzi,
sto cercando di rispondere a questa domanda: che impianto di riscaldamento serve per la mia casa in costruzione?

Ho letto veramente di tutto su internet e, non solo c'è molta confusione, ma anche molti pareri molto diversi sulla soluzione, se non ottima, almeno "intelligente".

Si tratta di un quadrifamiliare, ciascu appartamento è di circa 70-80 mq (ognuno su 2 piani). A Roma.

Pavimenti radianti, radiatori a muro, addirittura a battiscopa. Alimentazione a gas o elettrica, boh...

Grazie,
Ioria.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Febbraio 2009, alle ore 18:04
    Come tutti gli impianti, ci sono i pro e contro.

    Bisogna partire iniziando col porsi due domande fondamentali:

    a) Esco di casa alla mattina e rientro solo alla sera? Sconsiglio in questo caso il riscaldamento a pavimento.

    b) Passo parecchio tempo a casa? Consiglio l'impianto di riscaldamento a pavimento...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Febbraio 2009, alle ore 19:53
    La eoria è che dovresti farti una cultra sugli impianti e di come funzionano per poter decidere cosa è meglio ,al momento credo che la soluzione migliore sia:
    Centrale termica che serve i 4 appartamenti(dalle 4 unita in poi è obbligatoria) realizzare impianti a termosifoni,è il sistema piu economico e piu remunerativo,il detto impianto dovra essere calcolato per la caldaia a condensazione,bollitore unico per tutti combinato con pannelli solari ,se di quadrifamiliare si tratta sul tetto c'è posto per 8 pannelli che possono integrare anche il riscaldamento.Puoi risparimare qualcosa sugli impianti scegliendo un sistema o l'altro ,idem per i materiali degli impianti,non rispamiare nulla sull'isolamento della casa,li sta il vero risparmio energetico

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Febbraio 2009, alle ore 22:53
    Ti riporto la mia esperienza. Abitiamo nella nuova casa singola da luglio 2008. Ho cercato di fare una casa che non consumasse troppo pertanto ho installato un isolamento a cappotto di 8 cm senza chiodi e dei buoni serramenti con vetro camera basso emeissivo installato le soglie e i davanzali isolandoli il più possibile, per quanto riguarda il tetto ci sono 10 cm. L'impianto di riscaldamnto prevede un impianto a pavimento classico con un massetto di ca. 10 cm, 4,5 mq di pannello solare a tubi sotto vuoto e un caminetto interamente in ghisa a convezione naturale.
    La caldaia è a gasolio da 24kw, abbiamo dovuto accenderla a novembre e ad oggi ha funzionato 100 ore pari a ca. 300 lt abbiamo bruciato ca. 20 q.li di legna, 10 di buona qualità il resto avanzi di vario genere.

    Per quanto riguarda l'imp a pavimento in massimo 3h va a regime con temperatura di mandata a 35°C i limiti per normativa della temperatura di mandata sono 42°C.
    Dato che durante il giorno nel piano giorno si accende ho notato che funziona per delle mezzore, in questo modo tiene il pavimento ad una temperatura di ca. 20°c è molto gradevole camminare senza scarpe.
    Se dovessi scegliere farei un impianto a pavimento. Il caminetto l'ho fatto al centro della casa, in questo modo riese a scaldare l'intera casa senza altro contributo. 4,5 mq di pannello solare oggi hanno fornito 14 kw, pari a fabbisogno per l'acqua sanitaria.

    ciao

  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 10:41
    Grazie mille ragazzi.

    Il mio profilo è molto aderente alla a). Non sto molto a casa, a parte forse il week end... 3 ore per andare a regime sono davvero tanti.

    Dunque opterò per un impianto a termosifoni seguendo le indicazioni di "radiante" per la caldaia e il dimensionamento.

    Tuttavia temo che 8 pannelli solari siano troppi per il tetto in questione, non credo di avere tutta quella superficie esposta a sud (mi sapete dire che superficie ricoprono?). Eventualmente potrei utilizzarli per la sola acqua calda, corretto? Posso scendere a 4 in questo caso?

    Per il riscaldamento pensavo di integrare con termocamini (2 appartamenti) e stufe a pallet (altri 2).
    Che dite? Esistono sistemi più efficienti? meglio la classica legna?

    Farò molta attenzione all'isolamento come mi avete detto.

    Grazie ancora per i preziosi consigli.
    Ioria.

    P.S.: Modifico il mio post perché mi sorge un dubbio, forse sciocco. Il consiglio di radiante si riferisce ad un impianto autonomo per tutte e 4 le unità immobiliari. Ho sentito più volte che questa soluzione è maggiormente conveniente ma...
    1) I consumi vengono comunque ripartiti sulle unità immobiliari secondo l'uso?
    2) E' applicabile per il solo riscaldamento? Se devo aggiungere acqua calda sanitaria posso farlo comunque in maniera centralizzata? e la ripartizione dei consumi?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 11:04
    Otto pannelli sono circa 16 mq in teoria dovresti avere un tetto di circa 200mq o forse piu,poi andrebbe visto il progetto del tetto,con l'impianto a termosifoni ben realizzato con la caldaia idonea puoi lasciare l'impianto sempre acceso,esso pensera da solo a regolare la temperatura di lavoro mantenedoti la temperatura interna impostata consumando il minimo indispensabile,questo sistema ti permette di non far raffreddare l'impianto che per riscaldarlo nuovamente costadi piu che lasciarlo acceso,sinceramente lascerei stare i termocamini e stufe a pallet ,costosi nell'acquisto e oltremodo per farli interagire con la caldaia,il cosiglio in base anche all'arredamento va su una bella stufa in ghisa ,ben posizionata è bella da vedere ende benissimo e secondo che modello prendi ci puoi anche cucinare su,poi liberi di montare tutto quello che vi viene in mente,gli installatori ringraziano

  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 12:04
    Grazie ancora radiante.

    Posso postare la piante del tetto che di certo non è 200mq (16 mq credo si, ma non so se esposti a sud). Questo per via di limiti costruttivi e normativi che non sto a dire (c'entra la metro C di Roma). Tuttavia pur non essendoci tetto, c'è un terrazzo grande, dovrei montare i pannelli sul terrazzo... mah... da capire.

    L'idea di termocamino e stufa a pallet non era di farle interagire integrandole a livello di impianto: se le accendi, il termostato di casa, misurando una temperatura più calda, dovrebbe poter automaticamente disabilitare il riscaldamento della caldaia. Valuto comunque la stufa in ghisa al posto di quella in pallet, ma il camino è il camino, basso rendimento (da qui pensavo al termocamino), ma ti da quel senso di "ulteriore componente della famiglia" (non so se mi spiego).

    Grazie.
    Ioria

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI