• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-02-14 11:41:49

Alternativa al gas


Mary53
login
27 Gennaio 2016 ore 12:43 7
Buongiorno a tutto il forum.
Ho un casolare in campagna che ho il desiderio di ristrutturare completamente.
è del 1865 circa e volevo realizzare due appartamenti.
Dalla strada principale dista circa 50/70mt, dico questo dato perché da bordo strada dove ho il casottino sia dell'acqua che del gas, partono le tubature sotto-terra fino alla casa; ogni tanto ci sono dei pozzetti d'ispezione, questo lavoro è stato fatto circa 30anni fa.
In questo periodo visto che a fianco a questa abitazione ho una sorta di depandance ristrutturata dove stavano i miei genitori che purtroppo sono venuti a mancare, avevo deciso di riaccendere la caldaia visto il periodo gelido tanto per dare una stiepidita ma, la caldaia non funzionava, chiamando il pronto intervento mi ha detto che forse c'era poca pressione nelle tubazioni e che dovevo chiamare chi gestisce il gas nella mia città; l'ho fatto e facendo un sopralluogo hanno constatato che forse il terreno in questi anni si è mosso andando a schiacciare un pò il tubo, al momento funziona però ho seri dubbi se dovessi poi aggiungere altre caldaie.
Sempre questi tecnici mi hanno detto che il lavoro eventuale di sostituzione delle tubazioni da bordo strada fino alla casa spetta a me.
Ora non mi ricordo ed erano altri tempi, ma non so quanto potrei pagare un'operazione del genere e cioè scavare, togliere i tubi vecchi e mettere quelli nuovi allora mi è venuto in mente un'altra idea.
Se togliessi il gas potrei optare per un riscaldamento tipo elettrico o alternativo?
Considerate che gli appartamenti saranno di circa 150mq l'uno.
Cosa mi consigliate?
Anticipatamente ringrazio per le vostre risposte
Marisa
  • mary53
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2016, alle ore 12:54
    Aggiungo che se deciderò di ristrutturarla, vorrei il riscaldamento a pavimento, il tetto sarà fatto completamente in legno, verrà messo un cappotto esterno, infissi termici, insomma un bell'occhio riguardo all'efficienza energetica.

  • mary53
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2016, alle ore 10:52 - ultima modifica: Giovedì 28 Gennaio 2016, all or 12:24
    Lo stesso topic c'è anche sul forum edilizio

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Mary53
    Giovedì 28 Gennaio 2016, alle ore 11:03 - ultima modifica: Giovedì 28 Gennaio 2016, all or 11:12
    lo stesso topic c'è anche sul forum edilizio
    Cia Mary, ho visto ora iltuo post!...:-) potresti pensare ad un impianto con un termocamino a pellet oppure a legna.
    Il focolare del camino diventa un vero generatore di calore per tutti gli ambienti di casa, può fornire acqua a tutti i sanitari, con >risparmio energetico.
    Tutto funziona con il riscaldamento dell'acqua per nezzo della combustione della legna-pellet, collegandolo così ad eventuali caloriferi; inoltre lo puoi collegare ai pannelli solari, ovviamente penso avrà anche un serbatoio di accumulo per l'acqua calda sanitaria.
    Magari potresti parlarne con un tecnico oppure con il tuo idraulico di fiducia per verificare se nella tua abitazione potrebbe essere valido un impianto di questo tipo.Ciao...-:))

  • mary53
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2016, alle ore 12:24
    Grazie, il termocamino ci ho pensato sai, però non so se è scomodo per il fatto della legna o pellet, ricordarsi di caricare ogni volta...non so però non la scarto come possibile alternativa

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Mary53
    Venerdì 29 Gennaio 2016, alle ore 17:26 - ultima modifica: Venerdì 29 Gennaio 2016, all or 17:37
    Grazie, il termocamino ci ho pensato sai, però non so se è scomodo per il fatto della legna o pellet, ricordarsi di caricare ogni volta...non so però non la scarto come possibile alternativa
    Ciao, mi raccomando non perdere l'occasione per sfruttare le agevolazioni fiscali per chi ristruttura entro il 2016!)
    Inoltre puoi trovare ottimi suggerimenti dalle seguenti letture:
    lavori-di-ristrutturazione/e
    trasferimento-bonus-mobili/Ciao e..:-))


  • mary53
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2016, alle ore 17:41
    Beh gli incentivi fiscali sono un bell'incentivo per ristrutturare...

    Ieri mi sono infornata sulle caldaie a Pellet e devo dire che non sono male considerando un serbatoio aggiuntivo avrei una bella autonomia però c'è sempre la palla di andare andare comprare il combustibile stoccare pulire le ceneri...

    Adesso m'informo con il mio termotecnico cmq se avete consigli magari di chi usa già qualcosa di diverso dal gas fatemi sapere grazie

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Mary53
    Domenica 14 Febbraio 2016, alle ore 11:41
    Beh gli incentivi fiscali sono un bell'incentivo per ristrutturare...

    Ieri mi sono infornata sulle caldaie a Pellet e devo dire che non sono male considerando un serbatoio aggiuntivo avrei una bella autonomia però c'è sempre la palla di andare andare comprare il combustibile stoccare pulire le ceneri...

    Adesso m'informo con il mio termotecnico cmq se avete consigli magari di chi usa già qualcosa di diverso dal gas fatemi sapere grazie
    Ciao Mary,
    una possibile soluzione alternativa pensare ai pannelli radianti o al riscaldamento a pavimento, ho visto questa lettura redazionale:impianto-di-riscaldamento-a-pavimento-cosa-sapere/magari ci puoi fare un pensierino parlandone con un tecnico di fiducia
    Ciao.:-)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img doctorwho
A chi bisogna rivolgersi per mettere a norma un impianto del gas? Basta un sempice idraulico oppure ci sono studi tecnici specializzati?Nell'abitazione in questione, il gas si...
doctorwho 26 Giugno 2025 ore 12:48 2
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img lerano
Gentilmente, ho ereditato una porzione di casa che ho ristrutturato 10 anni fa ma di cui non ho fatto il collegamento (scavi) di gas enel e acqua perchè non ci abito.La...
lerano 14 Marzo 2025 ore 11:06 1
Notizie che trattano Alternativa al gas che potrebbero interessarti


Torna il riscaldamento acceso in diversi comuni d'Italia

Leggi e Normative Tecniche - Il ritorno di inverno che si è reso protagonista da ieri in gran parte della Penisola, ha determinato la proroga nell'utilizzo degli impianti di riscaldamento

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Impianto di riscaldamento, uso e spese

Condominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le

Come scegliere il sistema di riscaldamento giusto per casa

Impianti di riscaldamento - Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria casa è una decisione importante che può influenzare il comfort abitativo e l'efficienza energetica

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Pannelli radianti a infrarossi da soffitto: riscaldamento invisibile ed efficiente

Impianti di riscaldamento - Cos’è il riscaldamento a infrarossi da soffitto? Funzionamento, consumi e modelli per riscaldare casa senza impianti invasivi.

Strisce Radianti

Impianti - Tra i vari tipi di sistemi di riscaldamento ad irraggiamento, uno caratterizzato da coefficienti di emissione particolarmente elevati sono le strisce radianti.

Riscaldamento ed ambiente in casa

Impianti di riscaldamento - Le aziende che operano nel settore del riscaldamento domestico sono impegnate a presentare innovative soluzioni improntate al risparmio energetico e alla riduzione di inquinanti.

Orario di accensione del riscaldamento, l'assemblea è sovrana

Condominio - Nel condominio in cui abito l'assemblea condominiale ha deciso uno strano orario di accensione del riscaldamento, che cosa posso fare?
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI