• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-15 11:27:21

Strada privata - 13277


Cispi
login
14 Maggio 2007 ore 16:53 3
Ciao a tutti sono nuovo ....

ecco la mia prima domanda:

vivo in una via privata, ma purtroppo non sono l'unico, la strada secondo la legge appartiene fino alla mezzeria alla casa di frone, ovvero ognuno ha il pezzettino di strada di fronte a sè!

qualcuno sa con certezza se i vicini possono parcheggiare di fronte alla casa di un altro? sapevo che se non recintato il terreno (ovviamente non è recintabile in quanto strada) chiunque possa passarci e sostarvi, però non ne sono sicuro.
qualcuno sa come funziona la legge in questa situazione?o sulle vie private in generale??

grazie

ciaoo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 21:17
    Le strade private al servizio di più abitazioni incombenti su di essa, appartengono a tutti i proprietari indistintamente.
    Se è stato redatto un regolamento "contrattuale" o vi siano vincoli di servitù precisi, la ripartizione delle spese e l'uso della strada stessa sarà vincolato alle "scritture".
    Nel caso non vi sia niente di scritto, la proprietà della strada è suddivisa in parti uguali.
    Ognuno quindi avrà pari diritti su di essa e il godimento non sarà riferito a singole parti della strada stessa. (Cassazione)

    Il consiglio è quello di riunirsi in assemblea tra i proprietari e stilare un regolamento.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 10:45
    Come suggerito correttamente da Condominiale, il consiglio è quello di contattare tutti i proprietari interessati, e proporre la redazione d'un regolamento afferente anche il parcheggio...fino ad allora, verosimilmente, permarranno le attuali 'incomprensioni' (che si possono leggere tra le righe)

  • cispi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 11:27
    Quindi mi pare di capire che senza una riunione o cmq un accordo tra tutti, non esista una regolamentazione precisa di fondo???

    grazie cmq per le info!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
348.191 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI