• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-15 11:27:21

Strada privata - 13277


Cispi
login
14 Maggio 2007 ore 16:53 3
Ciao a tutti sono nuovo ....

ecco la mia prima domanda:

vivo in una via privata, ma purtroppo non sono l'unico, la strada secondo la legge appartiene fino alla mezzeria alla casa di frone, ovvero ognuno ha il pezzettino di strada di fronte a sè!

qualcuno sa con certezza se i vicini possono parcheggiare di fronte alla casa di un altro? sapevo che se non recintato il terreno (ovviamente non è recintabile in quanto strada) chiunque possa passarci e sostarvi, però non ne sono sicuro.
qualcuno sa come funziona la legge in questa situazione?o sulle vie private in generale??

grazie

ciaoo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 21:17
    Le strade private al servizio di più abitazioni incombenti su di essa, appartengono a tutti i proprietari indistintamente.
    Se è stato redatto un regolamento "contrattuale" o vi siano vincoli di servitù precisi, la ripartizione delle spese e l'uso della strada stessa sarà vincolato alle "scritture".
    Nel caso non vi sia niente di scritto, la proprietà della strada è suddivisa in parti uguali.
    Ognuno quindi avrà pari diritti su di essa e il godimento non sarà riferito a singole parti della strada stessa. (Cassazione)

    Il consiglio è quello di riunirsi in assemblea tra i proprietari e stilare un regolamento.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 10:45
    Come suggerito correttamente da Condominiale, il consiglio è quello di contattare tutti i proprietari interessati, e proporre la redazione d'un regolamento afferente anche il parcheggio...fino ad allora, verosimilmente, permarranno le attuali 'incomprensioni' (che si possono leggere tra le righe)

  • cispi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 11:27
    Quindi mi pare di capire che senza una riunione o cmq un accordo tra tutti, non esista una regolamentazione precisa di fondo???

    grazie cmq per le info!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.417 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI