Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2017-04-12 14:58:43

Servitu di passaggio - 42918


Beppone50
login
04 Aprile 2017 ore 14:35 3
Sto per vendere una casa ereditata da mio padre.
La casa ha una strada e un cortile, mio cugino ha la stessa cosa.
Chi compra vuole chiudere con una recinzione i due cortili e mio cugino è d'accordo; per fare questo devo andare dal notaio con mio cugino per estinguere il passaggio?
Tutti e due abbiamo la possibilità di uscire sulla strada provinciale

la mia strada-cortile-cortile-la strada di mio cugino.

le due strade, come ho detto, danno la possibilità di entrare sulla strada provinciale

Grazie Beppe
  • lucag1979
    Lucag1979 Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Aprile 2017, alle ore 17:57
    Se esiste un diritto di servitù formalmente trascritto presso la conservatoria dei pubblici registri immobiliari, sì, i proprietari del fondo interessato debbono provvedere a stipualare e trascrivere l'estinzione del diritto.

  • beppone50
    Beppone50 Ricerca discussioni per utente Lucag1979
    Giovedì 6 Aprile 2017, alle ore 20:56
    Se esiste un diritto di servitù formalmente trascritto presso la conservatoria dei pubblici registri immobiliari, sì, i proprietari del fondo interessato debbono provvedere a stipualare e trascrivere l'estinzione del diritto.
    Non esiste
    Grazie

    C i a o

  • lucag1979
    Lucag1979 Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2017, alle ore 14:58
    Allora mi pare di poter dire che serva il consenso scritto di tuo cugino.

Notizie che trattano Servitu di passaggio - 42918 che potrebbero interessarti


In quali casi cessa la servitù di passaggio

Proprietà - Quando viene meno il diritto di passare sul fondo altrui in forza di una servitù di passaggio? Che cos'è la servitù di passaggio e in quali casi si estingue.

Vendita e servitù di passaggio: quali connessioni?

Proprietà - Vendere un fondo gravato o avvantaggiato da servitù di passaggio comporta l'automatico trasferimento del diritto. Esistono, tuttavia, eccezioni a questa regola?

Diritto di servitù: la modificazione è un contratto

Proprietà - Per modificare una servitù è necessario un contratto che incida sul diritto come inizialmente previsto: quali sono i requisiti formali e sostanziali dell'accordo?

Si può asfaltare il luogo di transito soggetto a servitù di passaggio?

Proprietà - La legge, a determinate condizioni, consente lavori sul fondo servente da parte del titolare della servitù di passaggio: il caso dell'asfaltatura del passaggio.

Riconoscere l'esistenza di una servitù di passaggio, modalità e costi

Affittare casa - Riconoscere una servitù di passaggio vuol dire dare atto che il proprietario di un altro terreno o fondo urbano ha diritto di passare sul proprio. Conviene? Quanto costa?

Acquisto casa con servitù di passaggio: come tutelarsi

Comprare casa - Cosa fare se acquistando un immobile si scopre che esso è gravato da una servitù di passaggio. Quali sono i rimedi a favore dell'acquirente previsti dalla legge?

Servitù e impianto idrico comune

Normative - La servitù di passaggio può essere concessa anche se si usufurirà della stessa per un impianto idrico in condominio con il proprietario del fondo servente.

Servitù e titolo costitutivo

Proprietà - La servitù di passaggio e le modalità pratiche di esercizio del diritto. Il ruolo, fondamentale, del titolo costitutivo e il rapporto con lo stato dei luoghi.

Servitù volontarie e coattive, alcune differenze

Normative - La differenza tra servitù volontarie e coattive non si ferma solamente alle possibili differenti modalità di costituzione ma si spinge fino ai motivi di estinzione.
REGISTRATI COME UTENTE
343.588 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//