• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-02 16:13:47

Rogito e agibilità


Carto45
login
20 Luglio 2010 ore 17:55 5
Salve, ho acquistato un nuovo appartamento oramai ultimato.
Stiamo aspettando per il Rogito ma sembra che per lungaggini burocratiche il certificato di agibilità non sia pronto.
Volevo sapere se in questi casi il costruttore può esigere ugualmente di andare al Rogito, oppure è un mio diritto chiedere di aspettare che tutti i documenti siano in regola?

grazie, [email protected]
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 13:11
    Tutti i documenti in regola.....!!!!! Tu acquisti una casa finita ed agibile quindi tutto deve esserefinito e deve esserci il certificato di agibilità, altrimenti potretsi trovare belle sorprese, poi difficilmente un notaio rogita senza certificato di agibilità sopratutto sul nuovo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Luglio 2010, alle ore 17:08
    La mancanza del certicato d'agibilità è fondato motivo non solo per rinviare il rogito, ma, volendo, anche per risolvere il contratto di compravendita ( e chiedere i danni del caso, ovviamente).

  • utentemi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2011, alle ore 15:32
    Io ho lo stesso problema e vorrei i documenti in regola. Siccome l'immobile è ante 1967, qualcuno dice che il certificato di agibilità non è obbligatorio. Come posso pretenderlo dal venditore?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2011, alle ore 22:23
    Gli immobili ante il 1 Settembre 1967 non necessitano di certificato di agibilità, lo si può dedurre dalla Legge n. 47/85.

    Negli eventuali successivi atti di compravendita il venditore dichiarerà sotto la propria responsabilità che l'immobile è stato edificato in data anteriore al 1 Settembre 1967.

    Eventuali opere di modifica dovranno essere invece certificate da apposita documentazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2011, alle ore 16:13
    Lo confermo per esperienza diretta, quando ho acquistato casa mia (edificio anni cinquanta), il promittente venditore ha autocertificato che l'immobile era ante 1967. Ai fini della circolazione del bene, quindi, non sussistono ostacoli di sorta. Altro profilo, più problematico, e se, comunque, per motivi legati alla sicurezza e/o alla statica dell'immobile, il promissario acquirente possa pretendere, comunque, la certificazione d'agibilità, e, in difetto di questa, risolvere il contratto: io ritengo, al pari d'altri autori, che questo sia possibile solo allorchè, in fase di trattative, la circostanza non sia emersa, e con una specifica eccezione. Nelle zone sismiche, la mancanza del collaudo statico (che è alla base dell'agibilità), legittima SEMPRE la risoluzione del contratto, salvo diversi accordi in tal senso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI