• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-09 22:50:17

Recupero edilizio


Arturo26
login
07 Ottobre 2007 ore 14:23 6
Salve, io mi sto apprestando ad acquistare una casa indipendente nel mio paese, l'immobile è abbastanza vecchio, e soprattutto non antisismico, stavo pensando di utilizzare gli incentivi statali del recupero edilizio per sistemarlo. Parlando con l'ingegnere, mi ha fatto capire che forse risparmierei qualcosa buttandolo giù e ricostruendolo a regola, io Vi chiedo in questo caso potrei usufruire della detrazione del 36% per il recupero edilizio?
Vi ringrazio per l'aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Ottobre 2007, alle ore 21:59
    Anche l'abbattimento totale e la ricostrizione come in origine, rientra fra i lavori che godono dell'agevolazione del 36%.

    Qui trovi le tabelle con i lavori ammessi alla detrazione, le modalità e le circolari sull'argomento:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • arturo26
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Ottobre 2007, alle ore 23:08
    Grazie per il link, vorrei farVi un'altra domanda,sicuramente poi me ne verranno in mente altre, spero di non disturbare troppo, cmq volevo chiedervi usufruendo della detrazione del 36% per il recupero edilizio, non mi è possibile accedere anche agli sgravi previsti per il risparmio energetico al 55%? mi riferivo ai muri coibendati, agli infissi ecc... chiedo troppo eh?
    Vi ringrazio ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 13:28
    C'è sempre tutto scritto nel link che ti ho indicato e qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Se leggi attentamente in entrambe, trovi tutte le informazioni.

    Le agevolazioni possono essere usufruite entrambe contemporaneamente, ma per lavori diversi e per i quali sia richiesto un titolo abilitativo in comune.

  • arturo26
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 21:36
    Grazie, ho letto tutto, un po' ingarbugliata la situazione ma spero di farcela.
    Purtroppo ho un'altra domanda. L'impiegato dell'agenzia delle entrate mi ha detto che per i lavori di recupero edilizio la casa deve essere già acquistata e poi bisogna fare un mutuo dedicato per i lavori, nel senso che deve essere stipulato un mutuo per il solo recupero edilizio. è vero? un mutuo per acquisto e ristrutturazione non va bene?
    Vi ringrazio per l'ennesima volta.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 07:17
    Il mutuo per ristrutturazione non è ostativo e non è obbligatorio per usufruire delle agevolazioni del 36%, basta pagare con bonifico e basta che la fattura dei lavori indichi anche il costo della manodopera.

    L'Agenzia ha giustamente fatto notare che un mutuo per nuova costruzione non è affatto legittimo insieme al mutuo per ristrutturazione in quanto le agevolazioni per la ristrutturazione spettano per il "patrimonio edilizio esistente", non nuovo.

    Se il mutuo invece riguarda l'acquisto di un immobile "usato" ed insieme per la ristrutturazione, ciò è ammesso, ma non è indispensabile per godere della detrazione (insomma, il bonifico lo puoi pagare in banca anche in contanti).

  • arturo26
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 22:50
    Ok è il caso mio, io acquisterò una casa vecchia (usata) e poi eseguirò i lavori, farò tutto con il mutuo per acquisto e ristauro edilizio. Grazie mille

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.591 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI