• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-06 15:45:21

Recidence: lavori a regola d'arte?


M.piccinino
login
06 Ottobre 2006 ore 09:13 8
Buongiorno a tutti del forum,
ho un problema con un appartamento sito in un recidence:
secondo il mio punto di vista tecnico (non sono un esperto) non tutti i lavori sono stati svolti a "regola d'arte".
Siamo 4 Famiglie e tutti hanno delle lamentele da esporre al costruttore, ma lo stesso dice che sono sciocchezze e che sono eseguite correttamente.
Vorrei sapere se prima del rogito notarile è possibile far visionare a un esperto l'immobile per relazionare tutte le imperfezioni e i lavori non eseguiti a regola d'arte in modo da ottenere una relazione per successiva richesta sconto e/o sistemazione lavori.
Saluti a tutti.
  • elenap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 10:07
    Ho acquistato un appartamento nuovo dal costruttore un paio di anni fa in un condominio di circa 30 unità.

    Se io avessi avuto il minimo sentore delle magagne che poi abbiamo trovato (isolamento acustico INESISTENTE, isolamento termico scadentissimo, rifiniture davvero fatte male, muri storti, infiltrazioni dal tetto ecc.ecc.), intanto NON l'avrei più comprato e poi mi sarei "cautelata" legalmente.
    Leggiti gli articoli 1490 e seguenti del Codice Civile, consultati con un legale e ovviamente interpella un geometra, un ingegnere, qualcuno che capisca di costruzioni e case nuove ! Quanto agli architetti, deve essere uno che costruisce case, non uno che si occupa di "arredamento" ac similia
    Ho anche sentito parlare, per nuove costruzioni, della possibilità di NON pagare l'intero importo al rogito, trattenendo una certa cifra proprio per cautelarsi da imprevisti con il costruttore !

    In bocca al lupo.

  • m.piccinino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 10:24
    Ti ringrazio davvero tanto!
    Mi stanno cadendo i capelli per il nervoso

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 11:59
    Ho acquistato un appartamento nuovo dal costruttore un paio di anni fa in un condominio di circa 30 unità.

    Se io avessi avuto il minimo sentore delle magagne che poi abbiamo trovato (isolamento acustico INESISTENTE, isolamento termico scadentissimo, rifiniture davvero fatte male, muri storti, infiltrazioni dal tetto ecc.ecc.), intanto NON l'avrei più comprato e poi mi sarei "cautelata" legalmente.
    Leggiti gli articoli 1490 e seguenti del Codice Civile, consultati con un legale e ovviamente interpella un geometra, un ingegnere, qualcuno che capisca di costruzioni e case nuove ! Quanto agli architetti, deve essere uno che costruisce case, non uno che si occupa di "arredamento" ac similia
    Ho anche sentito parlare, per nuove costruzioni, della possibilità di NON pagare l'intero importo al rogito, trattenendo una certa cifra proprio per cautelarsi da imprevisti con il costruttore !

    In bocca al lupo.

    Ciao,
    l'argomento è sempre interessante, ma richiede alcune precisazioni, che non mi stancherò mai di ripetere.
    La L. 210/2004, attuata con decreto d.lgs. 122/2005, rende OBBLIGATORIA la consegna, da parte del costruttore, di fidejussione per gli importi ricevuti dall'acquirente, e di polizza indennitaria decennale per i vizi e difetti di cui all'art. 1669 c.c. La tutela vige per i soli immobili nuovi, in costruzione o da costruire, e a favore delle persone fisiche.
    La ragione per cui è stata introdotta la legge la si può evincere dal sito del Conafi, www.conafi.net, che raggruppa le oltre 200.000 famiglie italiane vittime dei fallimenti immobiliari

  • elenap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 14:03
    Grazie Nabor !

    L'avessi saputo prima ...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 14:22
    Cara Elena, la legge è in vigore solo dal 21 luglio 2005, ci sono voluti tre anni di lavori parlamentari per approvarla...la lobby dei costruttori (di quelli meno seri, diciamo) ha cercato di ostacolarla in ogni modo.
    Sai qual'è il grosso problema? che la conoscono in pochi, anche se la casa è un bene che interessa tutti prima o poi!

  • elenap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 14:31
    Mi sfugge un dettaglio. A parte il fatto che io ho rogitato all'inizio del 2005, quindi prima di questa legge, però io al costruttore non avevo dato alcun anticipo. Ho pagato tutto l'importo al rogito, poichè la casa era ormai pronta bell'e fatta
    Poi, con il passare dei mesi sono sorte le magagne ...
    In questo caso quindi non c'era la fidejussione. C'entra invece forse la polizza indennitaria a cui fai accenno
    Grazie in anticipo x la risposta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 14:52
    La polizza indennitaria c.d. postuma è obbligatoria solo dalla data accennata, e tu purtroppo saresti fuori dalla tutela...ciò non toglie che, PER LEGGE (art. 1667/1669 c.c.) il costruttore/appaltatore debba garantire gli acquirenti rispetto ai vizi e/o difetti riscontrati. Il problema è, appunto, quando sparisce o l'impresa va a gambe all'aria...l'anno scorso in tutta Italia pendevano 9.000 fallimenti immobiliari

  • elenap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 15:45
    Comunque grazie della chiarezza e cortesia !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI