• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-29 11:54:16

Questioni servitù di passaggio


Sgari
login
22 Agosto 2011 ore 09:25 1
Buongiorno a tutti, avrei necessità di avere un parere su quanto attiene una servitù di passaggio registrata mediante atto notarile.
Ho acquistato un immobile di recente e ho deciso di fare dei lavori, tra cui sistemare la strada, il cancello e fare una recinzione per dividere la mia proprietà.
Il problema è il seguente: i proprietari dell?immobile confinante con il mio utilizzano una anta del mio cancello (ogni anta è di metri 2,5) per accedere al loro immobile. Le attuali proprietà non sono divise da alcuna recinzione interna e l'entrata è in comune. In considerazione del fatto che possiedo un cane e lo possiedono anche i proprietari confinanti, avrei urgenza di realizzare una recinzione per dividere le proprietà.
Avrei bisogno di un Vostro parere su quanto segue:
1-Posso ridurre un anta del cancello utilizzata dai confinanti per accedere alla mia proprietà (l'attuale dimensione non mi consente di entrare agevolmente nel posto auto sito nel mio immobile). La modifica consisterebbe nel ridurre l?anta da metri 2,5 a metri 1 per installare altro medesimo cancello adiacente per un mio ingresso totalmente indipendente. Il passaggio verterebbe su totali metri 3,5.
2-Posso altrimenti eliminare tutto il cancello mantenendo comunque inalterato il diritto di passaggio e lasciando alla proprietà confinante la facoltà di installare quindi un nuovo cancello di dimensioni ridotte con la condivisione del costo tra entrambi?
3-Considerato che la proprietà confinante avrebbe ugualmente il diritto di passaggio può opporsi alla modifica, sostituzione o ELIMINAZIONE della cancellata in questione?
4-Se elimino o riduco la cancellata è necessario anche modificare l?esistente atto notarile?
5-Posso chiedere un indennizzo per l?utilizzo della servitù di passaggio anche se nell?originario atto notarile non è stato specificato nulla in merito alla gratuità o onerosità della servitù?
6-E? meglio ridurre parte della cancellata di ingresso considerato che la cancellata è sempre rotta o eliminarla tutta?
7-Posso obbligare al rimborso delle spese per la manutenzione della cancellata utilizzata tra l?altro solo dai proprietari dell?abitazione confinante?
8-Posso obbligare la proprietà confinante a recintare il loro terreno onde evitare che il loro cane faccia i bisogni nella mia proprietà?
9-Posso obbligare la parte utilizzatrice della servitù di passaggio a concorrere alle spese per la posa di pavimento autobloccante al fine di poter avere l?area di ingresso più ordinata e pulita(attualmente non c?è alcuna pavimentazione ma solo ghiaia)?

Ringrazio in anticipo e porgo i più cordiali saluti.
E. gariboldi
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2011, alle ore 11:54
    Buongiorno Sig. Gariboldi, sono ancora in vacanza e, per motivi di connessione, non posso trattenermi sulle singole domande. Ha provato ad esaminare l'art. 1069 c.c., per la fattispecie che La concerne?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI