• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-23 11:55:49

Provvigione: come arrivare ad un accordo?


Novgorod
login
22 Ottobre 2006 ore 10:44 2
Ciao a tutti!
Nella nostra ricerca di una casa nuova (resa ancora più urgente dalla mia gravidanza... ), ci siamo imbattuti in una situazione particolare e vorrei un vostro parere.
Tramite agenzia, abbiamo organizzato un appuntamento per una casetta... andiamo sul posto con l'agente immobiliare, e quando si apre la porta, sorpresona! E' un collega di mio marito!
La "comunicazione" tra mio marito e il collega non è avvenuta direttamente per puro caso, quindi il fato ha voluto che il contatto si sia verificato tramite agenzia immobiliare.
A questo punto, data la fiducia tra mio marito e il collega, la trattativa è iniziata (e sarebbe arrivata a buon fine) in sede separata, senza il minimo intervento dell'agenzia. Abbiamo provato a chiedere alla agenzia stessa di riconoscere il fatto che la vendita avviene proprio per tale fiducia, e quindi di ridurre le provvigioni (al momento chiedono il 3% al venditore e il 4% al compratore). La nostra proposta è stata del 2% per parte, considerando che l'agenzia ha in mano la casa da nemmeno un mese e ha portato, oltre a noi, un solo cliente.
L'agenzia ha rifiutato sdegnosamente e pretende di mantenere intatte le provvigioni.
A questo punto si può fare qualcosa? Non voglio disconoscere all'agenzia i propri meriti, ma mi secca davvero molto pagare una cifra elevata per un'attività di intermediazione che in pratica non si è nemmeno svolta. La proposta del 2% ci sembrava adeguta, ma la risposta è stata diciamo "aggressivamente" negativa, e arricchita di tutti i particolari legali che sottendevano il messaggio "non provate a fare i furbetti altrimenti sono guai grossi".
Cosa mi suggerite? Ripeto: non voglio gabbare l'agenzia, semplicemente pagare il giusto compenso per il lavoro da loro svolto.
Faccio notare che la nostra proposta si configurava come una penale, quindi l'agenzia non avrebbe avuto più nessun obbligo di assistenza nei nostri confronti per il resto della trattativa.
Grazie!
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Ottobre 2006, alle ore 11:29
    In questo caso avrebbero potuto venirvi incontro, vista la facilità della trattativa.
    IL 2% per parte è una proposta congrua.

    C'è da dire che se veramente l'agente è obbligato in solido al pagamento del registro... vabbè, è un'altra storia..


    Mi chiedo solo se veramente senza agenzia siete sicuri che avreste prima o poi visitato la casa del collega, la mia esperienza mi dice che tali situazioni sono meno rare i quanto crediate.


    Controlla gli usi e costumi presso la camera di commercio e pagate la provvigione fissata da questi.

  • novgorod
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 11:55
    Grazie oris! Riguardo al tuo dubbio, il mancato contatto tra mio marito e il collega è stata pura fatalità: noi ferie a luglio, lui ad agosto, a settembre mio marito fa un corso in sede esterna per 15 giorni, poi al suo rientro il corso lo fa proprio il collega in questione... lui sapeva che stavamo cercando ma noi eravamo in trattativa per una casa da costruire, noi sapevamo che aveva una mezza intenzione di vendere, ma non così presto. Insomma, una serie di eventi che si sono concatenati. Il fatto che ci fa arrabbiare è che abbiamo visionato la casa il venerdì e oggi mio marito e il collega si sarebbero sicuramente incontrati e parlati! Comunque, non voglio negare il ruolo dell'agenzia: semplicemente non c'è stata alcuna intermediazione, la trattativa ormai procede direttamente tra acquirente e compratore sulla base della fiducia reciproca, quindi il 7% del prezzo concordato mi sembra davvero tantissimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI