• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-13 10:08:12

Problema comune..penso


Zanpol
login
12 Dicembre 2005 ore 10:14 4
Data 5-11-2005 con la mia ragazza abbiamo firmato un compromesso per l'aquisto di un appartamentino di 70 m2 (prima casa) per 160000euro..dopo quel giorno ho richiesto un mutuo per 165000 euro (devo finir pagare moto) ma la banca mi ha chiesto quanto voleva dichiarare il propietario, quest'ultimo ,colpo di scena, mi ha risposto 110000 euro poichè tutti gli altri 14 appartamenti erano stati dichiarati cosi e io ,come pensavo fosse giusto fare, non potevo dichiarare 160000 euro altrimenti si trovava obbligato a non vendermi l'appartamento poichè l'organo accertatore avrebbe fatto partire dei controlli e che comunque con il mutuo aquisto casa e liquidità nessun problema..(l'agenzia mediatrice sostiene le ragioni del propietario/costruttore..mah??..anzi..sei l'unico che non vuole fare il nero..povera italia)..la banca sostiene che la legge è cambiata da tre mesi e che ora se l'agenzia delle entrate e catasto vede rogito e mutuo erogato con differenza come in questo caso di 55000 euro provvedera a controllare l'operazione di vendita..alla fine però la banca mi ha dato la disponibilità poichè loro non hanno responsabilità ,a loro dire, dei soldi che mi verseranno al momento del rogito...non so come sbattere la testa ..anche perché sul compromesso c'è scritto che il notaio lo sceglie la parte venditrice ( che caso e...) e che il compromesso scade all'accatastamento ( che vuol dire??)..aiutatemi davvero
inoltre qual'è la normativa pseudorecente che regola rogito in misura eguale al mutuo?
anticipatamente vi ringrazio
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 12:03
    Ora quando fai la dichiarazione dei redditi, per scaricare gli interessi passivi del mutuo, devi presentare anche il rogito. Questo perche' si ipotizza che se tu hai fatto un mutuo di 165000 per comprare una casa che costa 110000 (non dire che la paghi di piu' perche' se sul rogito c'e' scritto cosi', per lo Stato tu la paghi cosi', il resto e' in nero, per cui fuori legge), vuol dire che la differenza di 55000 non l'hai usata per comprare la casa, ma per oneri accessori, quali notaio, spese, mobili, oggetti di arredo, ristrutturazione, ecc... Poiche' tu puoi scaricare dall'Irpef gli interessi passivi del mutuo prima casa, ovviamente e' stato (credo giustamente) deciso che potrai scaricare solo la parte di mutuo utilizzata per l'acquisto della prima casa.
    Ho letto una circolare dell'agenzia delle entrate in questo senso mi pare di febbraio 2005. E' vero che in caso di discordanza tra valore di rogito e mutuo controlleranno gli atti di vendita e faranno pagare ai contribuenti gli interessi scalati sui redditi passati: probabilmente non subito, ma nel giro di qualche anno il controllo verra' fatto.
    Tu vuoi dichiarare tutto? Registra il compromesso (che e' un contratto e che come tale non scade all'accatastamento, ma che viene semplicemente sostituito dal rogito notarile, quando verra' fatto. Fino al rogito ha valore). Se hai acquistato un box o posto auto pertinenziale, sicuramente lo avrai gia' registrato, per il recupero del 36%. Col compromesso registrato dici che vuoi dichiarare tutto altrimenti pagherai solo cio' che ci sara' scritto sul rogito, oppure puoi sempre denunciare la cosa alla guardia di finanza...
    Visto che fate un mutuo del 100%, personalmente vi consiglio di dichiarare tutto! Dici che il notaio fa combutta col costruttore, vedrai che quando sentira' parlare di denuncia sara' dalla vostra parte, tant'e' che siete voi a pagarlo, e non il costruttore.

  • zanpol
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 13:00
    Dove posso registrare il compromesso?
    speriamo vada tutto bene...di no aver problemi..
    ....vedi te che problemi...i dipendenti vengono sempre tassati fino all'ultimo centesimo..questi imprenditori fan sempre i coccodrilli e intanto i soldi che evadono se li intascano....poi si lamentano sei servizi che offre lo stato...vabbè è uno sfogo...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 14:04
    All'Ufficio del Registro. Il costo e' 129 euro circa (le vecchie 250.000 lire) piu' un anticipo sulle imposte che verranno scalate all'atto del rogito.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 10:08
    Io ho avuto il tuo stesso problema con il mio costruttore, non ho avuto le palle e non ho avuto neanche i soldi per poter dire di no, e adesso non mi sento per niente tranquilla! cosa dirò al controllo quando mi chiederanno cosa ho fatto con i restanti 54000 euro del mutuo???
    realizzare i sogni costa caro in questa repubblica delle banane!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 18 Aprile 2025 ore 19:21 5
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.126 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI